Magazine Cultura

“L’origine del peccato” di Liliana Marchesi – recensione di Rebecca Mais

Creato il 27 aprile 2013 da Alessiamocci

“Non ero affatto tranquilla, come se una parte di me non volesse rivedere Mael. E mentre per metà la mia anima cercava insistentemente di sfuggirgli come una preda al cospetto del cacciatore, l’altra metà era attirata da lui; in parte incuriosita dalle emozioni contrastanti che quell’individuo misterioso era in grado di scatenare in me con un semplice battito di ciglia e, forse, in parte perché ormai ero già vittima del suo fascino letale; solo che non volevo ammetterlo.”

“L’origine del peccato” di Liliana Marchesi – recensione di Rebecca MaisAngeline ha diciassette anni e solo da poco si è risvegliata da un lungo sonno. Un misterioso incendio ha ucciso i suoi genitori e lei è sopravvissuta dopo una periodo di coma. Ora non ricorda più niente ma il fratello Adam le è accanto e diventa il suo punto di riferimento.

Ma Angeline ha anche una vita al di fuori della casa, va a scuola e lì ha avuto la fortuna di conoscere la travolgente amica Jos. La vita scorre serena fino a quando un giorno giunge in città un circo itinerante di cui fa parte anche Mael, uno strano ed affascinante ragazzo dallo sguardo magnetico.

Lei ne è immediatamente attratta ma al tempo stesso la presenza di lui fa scaturire in lei sensazioni negative. Sarà proprio l’incontro con Mael a farle finalmente ritrovare quel passato che lei pensava perso per sempre e la verità sarà più sconvolgente di come Angeline avesse mai potuto immaginare.

Sebbene la parte introduttiva de “L’origine del peccato” (auto-pubblicato dall’autrice nel settembre 2012), concernente la perdita di memoria della protagonista, potrebbe risultare in un primo momento già sentita, si tratta solamente di un momento. Il resto della vicenda si sviluppa infatti in un continuo di colpi di scena inframmezzati di tanto in tanto da flashback riguardanti la vita passata della protagonista.

Personaggi delineati in modo impeccabile e vividi paesaggi contribuiscono ad una resa più piacevole e scorrevole della narrazione.

“L’origine del peccato” di Liliana Marchesi – recensione di Rebecca MaisUn ritmo incalzante contraddistingue questo primo capitolo della trilogia del peccato, un paranormal romance che mozza il fiato dalla prima all’ultima pagina. Liliana Marchesi ha creato una sorta di rivisitazione moderna della Bibbia, molto originale, ricca di sorprese, un viaggio in un mondo molto lontano dal nostro che coinvolge il lettore come pochi altri romanzi del genere riescono a fare.

Un romanzo scritto da una donna con una donna come protagonista, una giovane eroina che si fa valere in ogni situazione ma che non rinuncia mai alla sua vita, all’amore e alla passione.

Il secondo capitolo della serie, “L’innocenza del peccato” è uscito nel gennaio 2013 mentre per leggere il terzo ed ultimo volume, “L’ultimo respiro per la redenzione”, dovremo aspettare l’estate di quest’anno.

 

Written by Rebecca Mais

 

 

Info 

Sito autrice

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :