Magazine Motori

La Force India invia un proprio rappresentante a un test Red Bull

Da F1news @F1Newsinfo

ABU_SUN_Di_Resta_130_

La Force India ha inviato un proprio rappresentante sulla pista di Rockingham per assistere alle riprese promozionali del team Red Bull

Per spiegare il perchè si è arrivati a tanto facciamo alcune piccole riflessioni.

Il team indiano è molto deluso dal fatto che i team più grandi credono che la Formula 1 sia solo un loro affare. Recentemente Mallya si è pubblicamente schierato contro le vetture clienti perchè a suo modo di vedere è solo un problema dei top team che si rifiutano di ridurre i costi,  convinti che le vetture clienti sono la soluzione al problema.

Un’altra questione che crea insoddisfazione in Force India è il fatto che i top team non rispettano le regole concordate.

La domanda che ci si pone è: perchè la Red Bull dopo la pausa estiva vola?

Le fabbriche nel mese di Agosto devono osservare una chiusura totale delle attività per 15 giorni e a tal proposito la FIA ha dichiarato che nel 2014 vigilerà sul rispetto di questa regola, nel 2014…, intanto la Red Bull  ha preteso e ottenuto che non ci fosse alcun controllo sui fornitori del team  (la FIA non ha base giuridica) durante il periodo di chiusura delle aziende.

Alla Force India è sorto un sospetto per quanto riguarda i famosi filmati promozionali che i team possono girare durante la stagione. Sono otto e la Red Bull è solita svolgerli sulla pista inglese di Rockingham, un ovale! Sicuramente la pista non è adatta per i filmati a cui la Red Bull ci ha abituati in questi anni, quindi, a cosa serve questa pista?

Secondo l’articolo 1.6 del regolamento sui test è vietato provare nuove componenti durante i filmati promozionali.

Per questo motivo la Force India ha chiesto ed ottenuto che un suo rappresentante partecipasse a una sessione di test filmati della Red Bull in programma nelle giornate del 5 e 6 Novembre. La mossa del team indiano ha come obiettivo quello di impedire che il team austriaco provi componenti per la vettura 2014, come muso e ala anteriore.

La Red Bull alla richiesta della Force India ha reagito con stupore, ma poi ha dovuto gioco forza adeguarsi e cedere alla presenza di un rappresentante del team indiano come previsto dall’ articolo 4 del regolamento dei test.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :