Magazine Economia

La Germania non vuole la BCE come "prestatore ultima istanza"

Creato il 10 maggio 2012 da Roxioni
La Germania non vuole la BCE come Merkel boccia gli Eurobond, "non sono soluzione sostenibile".
La Germania non vuole la BCE come La cancelliera tedesca, Angela Merkel boccia la proposta di creare degli eurobond, definendola una "soluzione non sostenibile". "Abbiamo parlato tanto di eurobond e di leveraging - dice la cancelliera in Parlamento - Tutte queste misure compaiono e scompaiono come strumenti miracolosi, mentre e' noto che non sono soluzioni sostenibili"....
ALLARME SU CRESCITA TRAINATA DA DEBITI la cancelliera tedesca, Angela Merkel lancia l'allarme sui rischi di una crescita economica trainata dall'aumento del debito pubblico. "Una crescita trainata dal credito - dice la Merkel nel corso di un discorso in Parlamento - ci rispedirebbe all'inizio della crisi e per questo non la vogliamo". La riduzione del debito e la crescita, spiega la Merkel, sono i "due pilastri" della strategia per combattere la crisi. "La crisi del debito sovrano - aggiunge - non sara' sconfitta in un giorno... Non ci sono bacchette magiche. "Abbiamo parlato tanto di eurobond e di leveraging - dice ancora la cancelliera in Parlamento - Tutte queste misure compaiono e scompaiono come strumenti miracolosi, mentre e' noto che non sono soluzioni sostenibili". "C'e' solo una cosa che e' sostenibile: accettare il fatto che la crisi attuale e' un processo lungo e difficile, che risolveremo solo se attaccheremo la crisi alle sue origini, che sono i debiti orrendi e la mancanza di competitivita' di alcuni paesi europei". source

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :