Magazine Cucina

"La Pigna": un dolce tipico del mio paese...

Da Lory663

"La Pigna": un dolce tipico del mio paese...


Assolutamente da provare, soprattutto per gli amanti del pan brioche, e dei dolci lievitati...
Vi spiego cosa occorre per ottenere queste due belle pagnottine di "pigna".
  • 3 uova 
  • 150/200 gr di zucchero (se vi piace più dolce)
  • 50/60 gr di burro fuso
  • 1/2 kg di farina circa.
  • scorza di limone grattugiata
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cubetto di lievito fresco o una bustina di lievito in polvere
  • 1/4 di bicchiere di latte
Passiamo ora alla realizzazione. Da premettere che possiamo preparare l'impasto sia a mano che nella macchina del pane, nel secondo caso è molto meglio, ed è anche più comodo. Io ho usato la macchina del pane.
Preparazione:
Mettiamo tutti gli ingredienti nella ciotola della macchina, partendo dai liquidi, tipo le uova, il burro fuso e il latte, aggiungiamo il lievito, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la bustina di vanillina e la farina. Impostiamo il programma "8" cioè "Teig": impasto e lievitazione. Quando il programma finisce e la macchina suona, non estraiamo l'impasto perchè se andate a vedere non è ricresciuto quasi per niente.
Lasciamolo nella macchina del pane almeno 6-7 ore, dipende anche dalla temperatura esterna, o comunque fino a quando non vedete che si è gonfiato fino ad arrivare quasi al bordo e ripeto "quasi".
A questo punto versiamo l'impasto su un tavolo e rimaneggiamolo, ma senza lavorarlo, solo quel tanto che serve per dargli la forma, io ho preparato due "pagnottine", ma va benissimo anche uno stampo unico a ciambella, non troppo piccolo perchè la pasta dovrà ricrescere ancora. In alternativa possiamo preparare anche delle piccole o grandi brioche. (tipo panini)
Disponiamo la pasta nello stampo e mettiamo il tutto nel forno, (possiamo riscaldare il forno a 30° e poi spegnerlo) lasciando la luce accesa. Facciamo trascorrere altre 3-4-o 5 ore, tutto dipende dalla temperatura. Per questo vi consiglio di controllare voi quando è il momento. L'impasto deve ricrescere almeno del doppio e fomare in superficie delle bolle.  Il tutto si presenta così.

Ho sbattuto l'albume di un uovo, a neve,  ho cosparso la superficie dei dolci insieme ai diavoletti colorati. A questo punto ho infornato, forno 175° C. per 30/35 minuti.
Attenzione durante la cottura perchè tende a colorire subito. Regolatevi in base al vostro forno. Se è necessario abbassate la temperatura e aumentate i minuti..o viceversa.
E buon appetito. Se avete problemi scrivetemi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :