Magazine Tecnologia

La rivoluzione dei caricabatterie USB

Creato il 07 marzo 2011 da Dher

La rivoluzione dei caricabatterie USB

Chiunque, come il sottoscritto, abbia cominciato ad armeggiare con un telefonino nei lontani anni 90 saprà bene qual era uno dei tanti limiti di quegli apparecchi: il caricabatterie.


Dopo innumerevoli cicli di carica infatti o si rompeva il connettore o, peggio, l’intero caricabatterie ed era veramente una caccia al tesoro cercarne uno nuovo.
Spesso si doveva ricorrere ad artifici acrobatici per obbligare il cellulare a ricaricarsi come metterlo in determinate (assurde) posizioni, staccare la connessione di rete e controllare ogni 5 minuti se il caricabatterie aveva deciso di non funzionare più.

Con l’avvento delle nuove tecnologie però questo problema è stato completamente risolto, anzi, secondo quanto trapela dagli addetti ai lavori sembra che i grossi produttori abbiano raggiunto un accordo di massima su questo punto concordando di installare su tutti i nuovi modelli di telefonini un connettore USB in modo da poter sfruttare qualsiasi caricabatterie USB per caricarlo.

Sono già tantissimi i modelli che ne hanno uno ma marchi come Motorola e Samsung si ostinavano ancora ad utilizzare quei connettori dalle forme improbabili che era difficilissimo rimpiazzare: a breve, comunque, tutto questo sarà solo un triste ricordo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :