Magazine Cucina

La Torta sette vasetti salata

Da Saramartina21
La Torta sette vasetti salata
Lo confesso. Conoscevo solo la versione dolce. Rimbalzava come una palla impazzita tra blog e forum vari.

Una ricetta molto carina. Mi piacciono tutte quelle ricettine che non prevedono l'uso della bilancia e della precisione al milligrammo. Mi sanno tanto di mamme che pesavano gli ingredienti ad occhio o al massimo con un cucchiaio. Finchè un giorno gironzolando col naso all'insù nel web non incontro il sito Non Sprecare. Carino, ben fatto. Valida anche la sezione delle ricette low-cost. Mi piacciono le ricette non sprecone. Oltre ad essere economiche, la maggior parte delle volte sono strabuone. Un pò come tutta la cucina povera. Mi imbatto in questa versione salata della Sette Vasetti. Avevo giusto un mix di ortaggi nel frigo che chiedevano pietà. Un peperone, 2 zucchine,qualche taccola. E uno yogurt in scadenza. Detto fatto. Il risultato è stato piacevole e gustoso. Una torta salata che ricorda una focaccia. Una torta che potrete farcire come meglio credete. Una ricetta svuotafrigo e salva tasche. Il che non è mai un punto a sfavore!


TORTA SALATA SETTE VASETTI
1 yogurt magro 2 vasetti di farina 1 vasetto di fecola 1\2 vasetto di olio 1 vasetto di latte 1 vasetto di parmigiano grattugiato o grana 1 bustina di lievito per torte salate 3 uova 1 cucchiaino di sale per il ripieno: 1 peperone rosso 1 cipolla 1 spicchio di aglio 10 taccole 1 manciata di piselli surgelati 1 melanzana 1 zucchina 1 cucchiaino scarso di paprica 1 cucchiaino di erba cipollina prezzemolo e basilico formaggio dolce a dadini (se lo gradite)

sale olio e pepe Prepariamo il ripieno (che potrete ovviamente variare secondo i vostri gusti): in una padella capiente mettiamo a soffriggere l'aglio e la cipolla tritati finemente. Aggiungiamo poi tutte le verdure tagliate a dadini sottili e portiamole a cottura, aggiungendo acqua se necessario. Uniamo il sale, la paprica, l'erba cipollina e a fine cottura il prezzemolo e il basilico. Facciamo leggermente raffreddare. Accendiamo il forno a 180 gradi e cospargiamo di olio e pangrattato una teglia (se gradite una torta bassa come la mia utilizzate una teglia da 26 cm almeno;altrimenti se gradite una torta salata alta diminuite la circonferenza della teglia stessa). In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti previsti per la torta e mescoliamo con cura. Aggiungiamo il ripieno,il formaggio a dadini e rovesciamo il tutto nella teglia. Livelliamo la superficie della torta con un cucchiaio bagnato e mettiamo in forno. Cuociamo (forno ventilato) per circa 30 minuti. Facciamo la prova stecchino prima di tirar fuori la teglia. Se la torta è cotta poniamola a raffreddare. Questa torta dà il meglio di se stessa gustata tiepida o fredda!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :