Magazine Cucina

Lasagnette Zucca E Salsiccia

Da Damgas @incucinablog

Lasagnette Zucca E Salsiccia DamGas in cucinaOttime per il periodo autunnale ed invernale le Lasagnette Zucca E Salsiccia non anno nulla di storico o tradizionale , ma sono semplicemente una delle tante varianti alle classiche lasagne ; sono un primo gustoso e profumato , da proporre come alternativa ai classici primi . Se poi non siete amanti delle lasagne potete sempre usare quest’ottimo composto di zucca e salsiccia per confezionare ottimi ravioli o per condire paste di altro genere ; a questo proposito vi consigli di escludere dalla preparazione la panna aggiungendo magari un goccio d’olio in più ed una spruzzata di maggiorana abbinando poi il sughetto ottenuto a spaghetti integrali o di kamut .

Ma bando alle ciance ed ecco dunque la ricetta ….

Ingredienti :

300 g di fogli di lasagna pronti all’uso , 400 g di zucca , 220 g di salsiccia fresca , 2 scalogni , 1 spicchio d’aglio ,                             30 g di funghi secchi ammollati in acqua tiepida , 150 ml di panna da cucina , 1/2 bicchiere di vino bianco , sale e pepe q.b. ,    una manciatina di prezzemolo tritato , 70 g di parmigiano grattugiato , 30 g di amaretti sbriciolati ,

Procedimento:

Mondate gli scalogni , affettateli finemente e poneteli in padella ad imbiondir con un filo d’olio , nel mentre mondate anche la zucca privandola di buccia e semi, tagliatela a dadini e quindi ponetela a rosolare assieme allo scalogno, fatela insaporire per bene , salate pepate e quindi fate cuocere a fuoco basso con un goccio d’acqua ed i funghi secchi strizzati e triturati grossolanamente fin che non si sarà completamente ridotta in purea. Nel mentre spellate la salsiccia, sbriciolatela e fatela rosolare in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio tritato finissimamente sfumandola poi una volta ben cotta con il vino bianco che lascerete evaporare completamente . Una volta cotta unitela alla zucca che sarà ormai pronta , unite anche il prezzemolo ed amalgamate per bene il tutto aggiungendo la panna ed il prezzemolo ottenendo un composto cremoso ma piuttosto denso , aggiustate dunque il sapore e quindi distribuite un leggero strato di composto sul fondo di una teglia ben imburrata in precedenza. Proseguite poi alternando strati di pasta a strati di sugo interponendo una spruzzata di parmigiano ed amaretti sbriciolati e terminando con il sugo di zucca spolverato con parmigiano e amaretti. Una volta pronta infornate la lasagna in forno ben caldo a 180°c fino a che il tutto non si sarà ben rassodato e la superficie si sarà ben gratinata.

DamGas


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines