Magazine Cucina

Laugenbrot

Da Kiara76
Laugenbrot
Questi paninetti piccini piccini, mi hanno conquistata fin dal primo momento che li ho visti un po' ovunque nel web, e come succede spesso , li ho salvati subito nell'archivio delle ricette da fare assolutamente e promettendomi di farli al più presto.
I Laugenbrot sono i parenti meno noti dei Bretzel, stessa ricetta, uguale procedimento, cambia solo la forma.
Ideali per un buffet o semplicemente serviti con del burro aromatizzato alle erbe....... 
come si fa a non amarli ?
Nonostante le innumerevoli ricette ho voluto provare quella di Martina, che a sua volta ha preso la ricetta qui.
La ricetta originale prevede la cottura in acqua e soda caustica per poi essere passati al forno, io ho optato per la versione meno pericolosa con il bicarbonato
A me sono piaciuti un sacco !!
Ingredienti per circa 22 panini
500gr. di farina 0
270gr. di acqua
30gr. di burro
10gr. di sale
3gr. di malto (o 1 cucchiaino di zucchero )
8gr. di lievito di birra
sale grosso o semi di papavero per la superficie
per la soluzione
1l di acqua
8 cucchiaini di bicarbonato 
2 cucchiaini di sale

Preparazione

Nell impastatrice mettere la farina, il lievito sbriciolato, il malto e l'acqua, impastare e dopo un po' aggiungere il sale.
Continuare ad impastare fino a quando non si ha un composto quasi incordato.
A questo punto incorporare poco alla volta il burro morbido, non aggiungere la dose successiva fino a quando il composto non avrà ben assorbito quella precedente.
Quando avrete ottenuto un impasto bello liscio ed elastico, riporre in una ciotola leggermente unta e far lievitare fino al suo raddoppio coperto con pellicola trasparente.
Trascorso il tempo necessario rovesciare l'impasto su di un piano di lavoro, tenendolo sempre coperto per evitare che secchi e fare le pezzature da circa 35 grammi l'uno.
Formare dei panini rotondi e disporli su di una teglia coperti con un canovaccio.
Far lievitare per circa 10 minuti e nel frattempo far bollire la soluzione di acqua e bicarbonato.
Tuffare i paninetti nella soluzione e tenerli immersi per soli 30 secondi, disporli su di un canovaccio per farli asciugare e cospargere subito la superficie con dei chicchi di sale grosso o dei semi di papavero.
Portare il forno a temperatura di 180 ° e poco prima di infornare i panini, con una lametta praticare dei tagli leggeri sulla superficie ( non c'è bisogno di andare in profondità).
Infornare per 15/ 20 minuti o fino a colorazione.
Servirli subito una volta raffreddati o in alternativa potete anche surgelarli.





Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines