Magazine Lifestyle

Lavori in corso

Creato il 05 aprile 2011 da Tibisay
Qua sembra che ultimamente non si faccia che parlare di problemi esistenziali, familiari e quant'altro. E invece. Si fa anche altro, si fa. E se non posto è solo perchè non ho tempo, ecco.
Ma che non si pensi che sono restata inattiva, eh, non sia mai. Ultimamente sono in fissa con la tintura della lana. Certo, certo, l'avevo già fatto con i colori per seta e, non paga del poco esaltante esperimento (non per i colori, per la "texture" del filato) ho voluto riprovarci. Si, lo so, le foto fanno schifo ma se aspetto di farci qualcosa, con queste lane e di fotografare il risultato, stiamo freschi. Dal vivo, chiaramente, i colori sono migliori, sempre pastello, ma almeno guardabili. Il primo esperimento, chiamato pomposamente "WildLavander" è sulle tonalità del viola, del lavanda (ma va?), del verde, del grigio e del giallo acido. Lavorato è davvero molto carino, aspettate che abbia finito un minicardigan da bimbo che sto lavorando e vedrete.Lavori in corsoIl secondo esperimento, probabilmente afflitta da un attacco di megalomania perniciosa (si, 'sta storia di dare un nome alle lane mi manda fuori di testa), l'ho chiamato (ahimè) "SweetSunset" su suggerimento di ColeiCheNonVuoleEssereNominata ed è un misto di rosa - bruciato - grigio - lilla - salmone. Cosa ne farò? troppo volete sapere... e, a volerla dire tutta, non ne ho la più pallida idea nemmeno io.Lavori in corsoPerò. Però non ero contenta. Le tonalità sono molto carine, ma così pastellose, così chiare... volevo un colore saturo, brillante e, allo stesso tempo, un melange di tonalità per non annoiarmi. E quindi, sotto con un altro esperimento. Per questo ho utilizzato il mitico "Rocchettone Da Infarto" acquistato via E-bay e che mi è costato l'uso del polso destro a furia di gomitolarlo a più fili per avere almeno la possibilità di lavorarlo. Ogni gomitolo è composto da 5 fili messi insieme e misura complessivamente 150 metri. Per 5. E poi per 11, il numero complessivo dei metri che ho gomitolato. No, dico, in tutto sono 8.250 metri. Lo dico e lo ripeto, secondo me il gorgo del knitting è una strada senza ritorno. Assolutamente. Ma non divaghiamo. Ecco qua il risultato, ottenuto con una tintura di grigio scuro in calderone lasciando delle zone "a riserva" e sovrapponendo successivamente su queste un bel blu oltremare brillante. Entusiasmo! I fili in seta e cashmere si sono tinti, mentre il filo in lino è rimasto azzurro - grigio e il tutto è illuminato da flash di azzurro - grigio e di blu oltremare. Non vedo l'ora di farci qualcosa! Come l'ho chiamato? "StormSky", mi pare più che appropriato.Lavori in corsoEd ora il lavori "veri". Poche sono le persone che apprezzano il lavoro a maglia, e quelle che lo fanno, secondo me vanno coccolate e tenute strette (si, casomai volessero fuggire per comprarsi una maglia confezionata: eresia!!!). Una di queste è la mia amica Lia, mia sostenitrice da sempre e, visto che non legge il blog, posso anche dire che non ha alba di come si faccia a tenere in mano un ferro. Era il suo compleanno, lei ama il viola e quindi... ecco una bella Lace Ribbon Scarf di Veronik Avery, una delle mie designer preferite.Lavori in corsoMolto portabile, leggera e calda, è in un meraviglioso misto cashmere, merino e nylon, per smentire chi insinua bassamente che io tenga i filati nobili solo per me per ammanire a amici e parenti solo gomitolacci riciclati.
Lavori in corso

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog