Magazine Bambini

Le ricette del contadino: risotto ai mirtilli

Da Kevitafarelamamma @KVFarelamamma
Le ricette del contadino: risotto ai mirtilliI mercati della filiera cortaesercitano su di me un fascino superiore a quello delle boutiques d’alta moda.

Passare fra le bancarelle di frutta e verdura fresche di stagione, per me è una gioia per la vista ed un tripudio della fantasia culinaria.Chiacchierare direttamente con il produttore mi aiuta a conoscere meglio la storia e le caratteristiche del prodotto e ad avere la consapevolezza che quel prodotto è arrivato sulla mia tavola con impatto ambientale minimo e a prezzi  ragionevoli.

L’ultima volta che sono stata al mercato

, il pezzo forte del mio bottino è stato il mirtillo dell'Abetone.

Un anziano appassionato produttore della Cooperativa Agricola L'erbolaio (qui trovate il link al sito: L'erbolaio), non ha faticato minimamente a convincermi ad acquistare un chilo di mirtilli freschi e tanto altro.

Il mirtillo: un frutto intenso per colore, gusto ed effetti benefici per la salute, indicato per:trattamento dei disturbi circolatori, specie di origine venosa e in tutti i casi di fragilità capillare, soprattutto a carico della retina;
- trattamento della diarrea, delle coliche dolorose addominali e delle cistiti;
- trattamento nelle infezioni urinarie e intestinali, provocate dall'alterazione della flora batterica;favorire la vista specialmente la sera, quando c’è poca luce- ... molto altro 
(la fonte di queste informazioni, oltre alla chiacchierata col contadino, è il sito cure-naturali).

Con tali presupposti, io e i miei abbiamo finito il nostro chilo di mirtilli in poco tempo, crudi e cotti.

Una grande sorpresa è stato il risotto ai mirtilli, suggeritomi dal bravo contadino.

Ricetta del risotto ai mirtilli per 4 personeIngredienti:-   una cipolla-   olio extra vergine di oliva-   una salsiccia-   280 grammi di riso-             brodo caldoEsecuzioneFare appassire la cipolla nell’olio di oliva ed aggiungere la salsiccia sbriciolata.Unire il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto. Allungare con brodo di carne o vegetale e far cuocere il riso secondo i tempi di cottura della varietà di riso prescelta. Dieci minuti prima della conclusione della cottura del riso, aggiungere un bicchiere di mirtilli. Prima di mangiare, dare una spolverata di pepe.Delizioso!Gradito a tutta la famiglia, anche ai più scettici. Mio marito ha storto il naso quando gli ho servito un risotto viola. Dopo cinque minuti mi ha chiesto il bis

Il piccolino di 14 mesi non ha perso un chicco della sua porzione e la bambina si è lasciata conquistare dal colore e dal gusto delicato.

E voi l’avete mai provato?


Ketty

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :