Magazine Cucina

Le salsicce di sangue ovvero "Li sangui" (astenersi sensibili)

Da Bruna48 @BrunaCipriani2
Questa è roba svizzera, le fa il macellaio di Poschiavo.
La mia amica Iginia sa che mi piacciono tantissimo e ieri me le ha regalate.
Forse sono un po' vampira ma cosa vi devo dire, erano talmente buone che me le sono mangiate tutte e due!!
Mi sento tanto Bruna la sanguinaria,Bloody Bruny!
Ricordo che quando ero piccola era una gran festa quando in tempo di "maziglia" il nonno metteva in tavola le salsicce e i cotechini appena fatti.
Allora "i lügánigh de sàng" le preparavano tutti, del maiale non si buttava via nulla, e sono sempre state le mie preferite.
Qui ora sono diventate una rarità, vengono preparate solo da alcuni privati e servite come una leccornia, invece in Svizzera la tradizione viene mantenuta.

Ora che ci penso... mi piace anche la milza, mi piacevano le frittelle di sangue di gallina che faceva sempre il nonno... comincio a preoccuparmi! 

Chissà... magari mi rispuntano i canini!!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines