Magazine Cultura

Le serie che mi hanno rapito il cuore

Creato il 01 ottobre 2012 da Narratore @Narratore74

Le serie che mi hanno rapito il cuore Nella mia vita ho guardato parecchie serie televisìve. Alcune ignobili, altre indimenticabili e rimaste nel mio cuore ancora oggi. Di queste è stato difficile sceglierne cinque che rappresentassero il mio personale olimpo, considerato che ne esistono talmente tante che dargli una posizione sarebbe riduttivo e ingiusto. Quindi questa non sarà una classifica nel senso stretto del termine. I titoli che leggerete saranno in ordine sparso, senza un vero vincitore come è giusto che accada con i mostri sacri. Insomma, queste sono le mie serie preferite, quelle che riguardo senza ritegno e conosco a memoria. I miei personalissimi mostri sacri della televisione!
Le serie che mi hanno rapito il cuore Star Trek Che dire, adoro lo spazio, adoro quelle fottutissime tutine colorate e le navi spaziali da paura! Star Trek è riuscito a ricreare un universo enorme, coerente e ricolmo di razze talmente diverse fra loro che solo a pensarci viene il mal di testa. E poi, la Federazione… credo sia la miglior evoluzione a cui l'essere umano potrebbe mai ambire… Ah, per informazione, preferisco TNG alla serie classica, quindi Picard a Kirk (così, tanto per chiarire da che parte tra il vento!)
Le serie che mi hanno rapito il cuore Twin Peaks Qui andiamo sul serio, di quello davvero tosto e profondo. Ho amato Twin Peaks fin dalla sua prima puntata. Anzi, se devo essere onesto, probabilmente ho iniziato ad amarlo ancora mentre si vedevano quegli spot criptici, cortissimi, in cui non si capiva nulla e l'hype veniva sparato a mille. La frase "Chi ha ucciso Laura Palmer?" è stata un tormentone per un paio di anni, periodo in cui ho lottato con il videoregistratore (avevo appena iniziato a lavorare e quando rientravo, la sera, correvo a controllare che la puntata fosse venuta registrata bene). L'agente Cooper, Diane, e tutti gli altri personaggi creati da Lynch hanno un carisma, una profondità tale, da essere, ancora oggi, probabilmente i miei preferiti. Unica pecca: il finale della seconda stagione, forse troppo raffazzonato se paragonato al resto. Ma niente che fa gridare allo scandalo
Le serie che mi hanno rapito il cuore X Files Un'altra pietra miliare della mia videoformazione. Ricordo ancora oggi quando, non so bene quanti anni avessi, dopo aver visto il secondo episodio della prima serie, il prototipo, sono corso a documentarmi sull'esistenza della famosa Area 51, facendo mattina fra atlanti, libri sull'ufologia e altre decine di testi. Fox Mulder, Dana Scully, due nomi che per anni mi hanno accompagnato fra cospirazioni, creature orribili e misteri di ogni genere. Ancora oggi non posso fare a meno di avere un moto di rabbia ogni volta che vedo William B.Davis (L'uomo che fuma) in qualche film! Insomma, una serie che ha dato tanto al genere e che ancora oggi regge il confronto con altre, ben più moderne e sfavillanti.
Le serie che mi hanno rapito il cuore Ai confini della realtà Qui andiamo sull'antico, visto che il primo episodio risale al lontano 1959. Una delle prime, se non proprio la prima, di quelle che in seguito verranno chiamate "serie antologiche": puntate slegate l'una dall'altra, indipendenti e autoconclusive, ambientate ogni volta in generi e stili differenti, anche se la maggior parte era decisamente incentrata sulla fantascienza e sul fantastico. Gli autori che si sono susseguiti nelle sceneggiature degli episodi sono di tutto rispetto, nomi che nel tempo hanno avuto modo di ritagliarsi il loro spazio nella storia. Matheson, Serling, Bradbury e tanti altri. Negli anni la serie ha avuto molti cloni, così come un paio di rifacimenti ufficiali, ma nessuno, a mio parere, in grado di reggere il confronto con le storie della serie originale, così profonde, d'impatto e architettate con maestria. Se non l'avete mai vista sappiate che commettete un grosso peccato. Quindi vi consiglio di rimediare alla svelta, avrete solo da imparare!
Le serie che mi hanno rapito il cuore Ralph Supermaxieroe Visto che ormai si è capito che il sovrannaturale e il fantastico sono la mia passione, non poteva certo mancare questa serie fra le mie preferite. 3 stagioni, più un pilot di un'ipotetica quarta, narrano la storia di Ralph, insegnate che un bel giorno entra in possesso di uno strano costume, in grado di donargli poteri sovrumani e capacità incredibili. Il problema è che gli alieni che gli hanno fatto questo dono, si sono dimenticati di lasciargli le istruzioni, quindi Ralph svolacchia malamente, si schianta contro muri e scopre piano piano come controllare tutto quel potere. In realtà è un serial semi-poliziesco, genere tipico negli anni 80, con una dose di supereroismo e fantascienza. Alcuni episodi erano anche molto curati, per esempio in "la bestia nel buio", in cui una creatura sovrannaturale si muove lungo le fogne della città fulminando ignari cittadini. Per chi non lo conosce sarebbe un'ottima occasione per scoprire un pezzo di televisione che ha fatto storia e, visto che ho sempre adorato la sigla iniziale, eccola qua! E provate a dire che non è una delle più orecchiabili che abbiate mai sentito!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines