Magazine Bambini

Letture consigliate: Bambini psico-programmati – A. Randazzo

Da Tigella

Letture consigliate: Bambini psico-programmati – A. Randazzo“Essere consapevoli dell’influenza della pubblicità, della tv, dei videogiochi”

Quando ho deciso di acquistare questo libro ero già abbastanza consapevole della nefasta influenza della pubblicità nella vita delle persone, e ancor di più sui bambini. Ma la lettura mi ha offerto conoscenze e spunti per saperne di più e per andare oltre.

Il condizionamento a cui siamo sottoposti è feroce, perché ovviamente non si limita solo a “suggerire” l’acquisto di questo o quel prodotto (che molto probabilmente non compreremmo affatto se non l’avessimo “già visto in tv”), ma condiziona il nostro modo di vedere la realtà, offre degli schemi di comportamento, dei modelli da seguire, ci indirizza, ci spinge a essere quello che “la società si aspetta da te”. La pubblicità è frutto di studi precisi e i bambini sono il loro obiettivo: sono già i consumatori di oggi (con il potere persuasore nei confronti del genitore), ma soprattutto saranno i consumatori di domani.

Gran parte del libro ci presenta studi e ricerche che dimostrano quando deleterio sia, soprattutto per i bambini, questo tipo di condizionamento.  Ma a questo punto cosa fare? E’ ovvio che se ci rendiamo conto che ci troviamo di fronte a un pericolo, razionalmente l’unica cosa da fare è eliminarlo. E’ a questo punto che in genere le certezze latitano. Come impedire al pargolo l’accesso all’amata tv, come vietare l’appuntamento con la Playstation, come limitare i condizionamenti pubblicitari?

Io sono convinta che come genitori abbiamo il dovere di prendere coscienza e poi di agire per la tutela dei nostri figli, non abbandonandoli alla logica del “prodotto”, del “marchio”, della mercificazione di ogni cosa, a cui oggi la pubblicità, la tv, i videogiochi e persino i giocattoli, li sottopone. Ma per fare questo dobbiamo prenderci la responsabilità di dare l’esempio, non essendo noi per primi vittime di questa logica, smettendo di comprare certi prodotti che sappiamo essere dannosi per la salute. E insegnando ai nostri figli il valore del rifiuto, il valore del saper dire di no.

Forse un giorno ci ringrazieranno.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Succede ad aprile

    Succede aprile

    La mini vacanza di Pasqua ha fatto bene a tutti, Cestino poi non se la toglie di mente e il sabato mattina il suo primo pensiero è "Cosa facciamo questo week... Leggere il seguito

    Da  Mammapiky
    BAMBINI, MATERNITÀ
  • Quando i bambini regrediscono

    Quando bambini regrediscono

    La scorsa settimana Pietro ha dimostrato una fase di regressione in alcuni dei suoi comportamenti abituali.In primis si è svegliato tutte le notti per dormire... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Ammalata e mamma=disastro!

    Ammalata mamma=disastro!

    Ok mi sto riprendendo dall'influenza. Io, quella che credeva di averla scampata, che si sentiva forte e sana, ci sto impiegando giornate a riprendermi. Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • NonSoloIncinta per le Instamamme

    Lunedì vi avevo anticipato che ci sarebbero state novità. Beh la più importante è che ho iniziato a collaborare con le Instamamme. La prima community di mamme... Leggere il seguito

    Da  Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • E adesso pure la dermatite atopica!!!

    adesso pure dermatite atopica!!!

    La mia Bimbuzza dalla pelle chiara e delicata, ha sempre sofferto di prurito, a periodi, sulle braccia e le spalle. Trattandosi però di episodi sporadici e... Leggere il seguito

    Da  Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Le 5 peggio mamme

    peggio mamme

    Ritenere il parto, o i pannolini, o le notti insonni, o la mancanza di libertà la parte peggiore della maternità è da illuse. Perché il vero nemico è seduto... Leggere il seguito

    Da  Annamariacataratta
    DIARIO PERSONALE, MATERNITÀ, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazines