Magazine Diario personale

Lezione di religione…

Da Aquilanonvedente

ora_di_religione“A., noi stiamo studiando la storia romana. Ma secondo te, a quei tempi a Roma ci stava il Papa?”

“No.”

“E perchè?”

“Perché Gesù non era ancora nato.”

“Ah, bene. E sai chi è stato il primo Papa?”

“Gesù!”

“No, non è stato Gesù. Il primo Papa è stato uno degli ap…”

“Appennini!”

“Appennini? No, uno degli apostoli: P…”

“Paolo!”

“No. Pi…”

“Piero!”

“Pietro.”

“Sì, Pietro, Matteo, Luca, Giovanni, Marco…”

“Veramente quelli sarebbero gli evangelisti. Gli apostoli erano forse dodici. Come si chiamava quello che ha tradito Gesù? G…”

“Giovanni!”

“No. Giu…”

“Giuseppe!”

“Giuda. Ma che cosa vi insegnano al catechismo, a parte prendere l’ostia con due mani?”

“Ci hanno parlato di Geremia.”

“Geremia? Il profeta? Ecchecazz… c’entra Geremia! Con tutto quello che c’è da sapere sulla storia di Gesù, sulla sua crocifissione, sui suoi insegnamenti, eccetera eccetera, quelli vi parlano del profeta Geremia??? ‘tacci loro…”

Le grandi religioni monoteiste sono tutte ugualmente responsabili del fanatismo, dell’intolleranza, del sottosviluppo e chi più ne ha più ne metta.

Sia che succedano fatti come questo, sia che si opti per interventi più soft, sia che si pianga a ridosso di un muro…

Tutti i più grandi criminali della storia hanno impugnato i simboli religiosi (uno vale l’altro) per compiere i loro misfatti.

Si contano sulla punta delle dita di un mutilato i casi nei quali la religione diviene uno strumento di amore per il prossimo, di benessere, di tolleranza.

Noi beceri razionalisti prediamo le cose con maggiore serenità. Anche quando non capiamo il motivo per cui si parli di Geremia invece che di Gesù…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog