Magazine Cucina

Linguine semi risottate… Vongole ed Asparagi!

Da Pentoleepetali @pentoleepetali

Linguine semi risottate… Vongole ed Asparagi!Ogni tanto mi capita di fare un programma per il pranzo o la cena e poi puntualmente viene stravolto. Perchè? Semplice si va a fare la spesa nei negozi di fiducia (Pescheria ed Azienda agricola in questo caso) e come si fa a non farsi conquistare da prodotti freschi freschi? ecco appunto non si può quindi cambio programma della cena!

Ingredienti:

320g. di Linguine

1 Sacchetto (rete) di Vongole

1 Mazzo di Asparagi

1 spicchio di Aglio

Prezzemolo

Olio Extra Vergine d’ oliva Condisano Dante

Preparazione:

Per prima cosa bisogna far aprire le vongole.

Mettere le vongole a bagno nell’ acqua per qualche minuto giusto per sciaquarle un pò. Batterle una ad una e metterle in una padella a fuoco basso senza nulla. Piano piano loro rilasceranno l’ acqua e cominceranno ad aprirsi. Nel caso qualcuna non si apre da sola toglietela e provate ad aprirla a parte, generalmente sono vuote e piene di sabbia.

Man mano che le vongole si aprono toglierle dalla padella e metterle in una ciotola: potete decidere se tenere entrambi i gusci o solo uno (quello dove sono attaccate). Il liquido/brodo che rimane tenetelo da parte che servirà in un secondo momento.

Mettere a bollire dell’ acqua salata per le linguine, appena bolle versare le linguine e scolarle a metà cottura (molto molto al dente).

Rimuovere la parte più dura del gambo e lavare gli asparagi sotto acqua corrente. tagliarli a tocchetti o a rondelle tranne le punte che lascerete intere.

Filtrare accuratamente il liquido delle vongole per eliminare eventuali residui di sabbia e gusci rotti.

In una padella mettere l’ olio extra vergine d’ oliva Condisano, aggiungere lo spicchio d’ aglio e non appena avrà rilasciato tutto il suo profumo toglierlo ed aggiungere gli asparagi. Farli rosolare bene per 5 minuti ed aggiungere le vongole. Sfumare con un pò del liquido/brodo delle vongole.

Scolare le linguine ed unirle agli asparagi e vongole; procedere ora come se state facendo un risotto, aggiungendo l’ acqua di cottura della pasta unita al brodo delle vongole. Assaggiate nel caso se non sia troppo salato ed aggiungete più acqua della pasta rispetto al brodo delle vongole.

Portare a cottura le linguine ed aggiungere infine il prezzemolo tritato molto finemente.

Buon Appetito!

Tiziana E.

Linguine semi risottate… Vongole ed Asparagi!

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines