Magazine Cucina

Liquore alla menta

Da Katia

liquoreallamenta1
Eccomi riemergere, mi faccio mille propositi riguardo al  blog e poi… niente, non riesco, mi manca il tempo, le giornate volano e la sera mi godo la famiglia in una quiete tipicamente estiva: niente compiti da (ri)guardare, niente lezioni da ripassare e  da ascoltare, niente borse, borsoni da preparare per il giorno dopo … solo una sera per stare insieme e chiacchierare su come è andata la giornata, per uscire a prendere un buon gelato da un’amica o ancora per stare al fresco (del climatizzatore, ma meglio di niente) a guardare un bel film, o come diciamo qui in casa, a “farci una bella serata cinema” con tanto di bibite fresche per i ragazzi e magari un goccetto di questo meraviglioso liquore alla menta per mamma e papà, magari tenuto in freezer, così è ancora più adatto alla stagione. Questo è un liquore che consiglio a chi non ne ha mai fatti, semplice, non servono nozioni particolari basta avere un vaso grande e che si possa ben chiudere e  della buona menta, magari coltivata sul balcone, come la mia, o presa in un posto in cui sappiamo che non ci sia troppo inquinamento e avere un pochino di pazienza (ma poca, eh!)
liquore alla menta
Liquore alla menta
Ingredienti
1 l alcool 95°
40 foglie di menta (se sono piccole altrimenti anche la metà, ma io non mi formalizzo mai sul numero)
1 l sciroppo di zucchero di canna (tipo questo)
Procedimento
Prendere il suddetto vaso di una misura che possa contenere tutto l’alcool, versare l’alcool e mettere all’interno le foglie di menta precedentemente pulite con uno straccetto (molto delicatamente per non rovinarle), chiudere ermeticamente e dimenticarselo per 15 giorni.
Trascorsi i 15 giorni, filtrate l’alcool, trattenendo con un colino a maglia stretta le foglie (che risulteranno un pochino rinsecchite perché l’alcool avrà *rubato* tutto il loro meraviglioso profumo), unite lo sciroppo di zucchero di canna (io non avevo voglia di farlo in casa** e ne ho sempre una bottiglia che uso per zuccherare le bibite che preparo, si scioglie meglio e subito e poi con questo caldo… non bisogna aspettare che si freddi Sorriso ma se volete vi lascio in calce le dosi per prepararlo)
Travasate il liquore in bottiglie di vetro e, se vi piace, riponetelo in freezer.
Io lo trovo veramente buono, piace ad amici e parenti e in effetti ne preparo sempre in abbondanza, a Natale è utilissimo come regalino, basta una bella bottiglietta, un fiocco e un biglietto a tema e sarà un pensiero delizioso.


Sciroppo di zucchero
600g acqua
400g zucchero di canna chiaro
preparate lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua a fiamma bassissima e  lasciatelo poi raffreddare completamente a temperatura ambiente, quest’ultima cosa è importantissima, se non lo lascerete raffreddare prima di unirlo all’alcool, l’alcool evaporerà e il grado alcolico diminuirà , oltre che perdere in limpidezza e colore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines