Magazine Cucina

Location inusuali – Cenare in una grotta

Da Bb
lo scenario mozzafiato della Grotta

Location inusuali – Cenare in una grotta

Lascia una risposta

Non capita tutti i giorni di sedersi a cena con un gruppo di cari amici e poter godere di uno spettacolo unico mentre si è solleticati dai sapori tipici di una terra, la Puglia, ricca di fragranze. 

Ci è capitato qualche weekend fa, quando, ospiti di amici a Polignano a mare (Bari) per il loro matrimonio, abbiamo approfittato di una cena “libera” per rendere il nostro soggiorno ancora più speciale. A picco sul mare Adriatico, infatti, tra rocce scavate nei millenni dall’erosione, si trova Grotta Palazzese. Uno scenario mozzafiato, che apprendiamo poi, è stato già salone di feste nel’ 700 ad uso del Duca de Leto.

Probabilmente le poche immagini che abbiamo immortalato durante la cena, riescono a spiegare meglio di tante parole l’esperienza unica che abbiamo avuto il piacere di condividere, perciò a parte la descrizione dei piatti (che trovate cliccando su ogni immagine), lascio alla vostra immaginazione il piacere di condurvi in questo piccolo viaggio insieme a noi.

20130730-120117.jpg
20130730-115839.jpg
20130730-120016.jpg
20130730-115853.jpg
20130730-115904.jpg
20130730-115915.jpg
20130730-115940.jpg
20130730-115951.jpg
20130730-115929.jpg
20130730-120030.jpg
20130730-120041.jpg
20130730-120053.jpg

Chiudo questo post con un commento super sintetico e un suggerimento: se capitate in zona, almeno un veloce bicchiere di vino nell’area dedicata, concedetevelo!

Location: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Cibo: ♥ ♥ 

Servizio: ♥ ♥ ♥ ♥

Rapporto qualità/prezzo: ♥ ♥ ♥ 

Carta dei vini: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ .Devo spendere una parola sul Polvanera Metodo Classico da Uve Primitivo che abbiamo scelto per accompagnare la prima parte della cena. Davvero un prodotto interessante!

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

It’s not every day that you sit down for dinner with a group of friends and can enjoy a unique scenery while you are tickled by the flavors of a land, Puglia, rich in fragrances and scents.

It happened to us few weekends ago, when, as guests in Polignano a Mare (Bari) for a friends’ wedding, we took advantage of a “freeofduty” dinner to make our stay even more special. Overlooking the Adriatic Sea, in fact, between rocks carved by erosion over thousands of years, stands Grotta Palazzese. Breathtaking scenery, it was in the dancing and dining hall of rich people in the 1700 century, often used by the Duck de Leto.

Probably the few pictures we captured during dinner can explain better than words the unique experience that we have had the pleasure of living. Therefore, apart from the description of the dishes (found by clicking on each image), I leave to your imagination the pleasure to take you on this little journey with us.

Closing comments and a synthetic super hint: if you happen to be in the area, try at least a quick glass of wine in the dedicated area!

Location: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Food: ♥ ♥

Service: ♥ ♥ ♥ ♥

Quality / Price: ♥ ♥ ♥

Wine List: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥. I found a very interesting product: Polvanera Metodo Classico from Primitivo grapes.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :