Magazine Calcio

Maradona è tornato!

Creato il 22 ottobre 2013 da Pablitosway1983 @TuttoCalcioEste

Posted By on 22, ott, 2013 | 0 comments

MARADONA E’ TORNATO. L’opera d’arte è prodotto del genio di un singolo, che in un preciso momento, decide di imprimere sul mondo una traccia del suo essere. Questo istante distrugge ogni barriera, il tempo non esiste più e l’opera stessa diventa patrimonio del mondo intero. Sono passati tanti anni dal 22 giugno del 1986 ma quello che è avvenuto quel giorno allo Stadio Azteca rimarrà per sempre. Dieci secondi, sessanta metri, un’opera d’arte. Maradona. Il genio è colui che vede strade invece di muri, chi riesce a dar materia ai suoi stessi sogni. I cinque giocatori inglesi saltati durante quell’azione sono spettatori, che come tutti noi non possono far altro che contemplare la storia mentre si compie.

Solo i più grandi riescono a vivere a cavallo tra storia e leggenda, la vita di Maradona è riuscita ad andare ancora oltre diventando vero e proprio fenomeno di culto. Simboli e momenti sacri, proprio come avviene con le religioni, sono tanti gli adepti del D10s. Le giocate più grandi, i gol indimenticabili, i trofei vinti con la maglia del Napoli. Tutto questo e molto altro nella collana di dvd in uscita con la Gazzetta dello Sport. Il primo è già in edicola, undici uscite (CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI SULL’OPERA). Come gli uomini di una squadra.

Una squadra che si fa uomo solo, nel racconti di Maradona, al cospetto un altro gigante, Gianni Minà. Uno che lo conosce bene. Nel 2001 l’incontro tra i due ha dato vita al reportage “Maradona: non sarò mai un uomo comune”, mai titolo fu più azzeccato. Vivere tutti giorni lo straordinario non è Semplice, non è per tutti, la benedizione del talento spesso porta con sé un enorme peso. Ci sono stati momenti difficili, cadute e risalite, ma Diego è sempre qui. Prende botte dalla vita, così come le prendeva dai difensori in quel Mundial ’86 che l’ha reso immortale. E proprio come quella volta, alla fine sorride lui. Possiamo farlo anche noi, ammirando ancora e ancora l’arte che ci ha regalato.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :