Magazine Cucina

Marmellata mela e barbabietola piccantina

Da Ceciliaemi

La marmellata che vi proponiamo per ottobre è stata pensata per accompagnare formaggi e carne (a noi piace molto con il parmigiano o con il brie). Ha una sapore leggermente piccante e mediterraneo grazie al peperoncino ed esotico per la punta di zenzero!

Marmellata mela e barbabietola piccantina

Dosi per 2 barattoli da 250 gr.

  • 6 grosse mele rosse
  • 1 piccola barbabietola precotta + 6 cucchiai di succo
  • 2 peperoncini essiccati
  • zenzero grattugiato q.b.
  • 4 cucchiai aceto di mele
  • 4 cucchiai zucchero semolato
  • ½ bicchiere vino rosé
  • una presina di sale

Tempo di esecuzione: circa un’ora

Difficoltà: è semplice, basta cuocerla a fuoco moderato

Cominciate lavando e sbucciando le mele. Privatele del torsolo e tagliatele e a pezzetti. Mettetele in una casseruola con il fondo antiaderente o di ceramica con lo zucchero e mescolate per qualche minuto. Lasciate cuocere per una decina di minuti, quando lo zucchero si sarà sciolto e comincerà ad amalgamarsi alle mele, aggiungete l’aceto e alzate lievemente la fiamma per far evaporare l’aceto. Continuate la cottura per altri 10 minuti, quindi aggiungete la barbabietolina tagliata a fettine, incorporatela mescolando. Emulsionate poi il succo delle barbabietole con il vino rosé ed aggiungetelo alla marmellata che si starà formando. Alzate anche in questo caso la fiamma per facilitare l’evaporazione dell’alcool del vino. A pochi minuti dalla fine cottura aggiungete il peperoncino. Vi consigliamo di metterne prima uno sbriciolato, assaggiare se di vostro gradimento ed eventualmente continuare con il secondo (per mio marito Stefano il peperoncino non basta mai! N.d. Lady Emi).  Una volta pronta grattugiate dello zenzero fresco sulla vostra marmellata (se non lo trovate va bene anche in polvere, lo trovate nel reparto spezie al super).

Buon fashion gusto!

Perfetto con:  Cappottino bon ton Prada

Marmellata mela e barbabietola piccantina


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog