Magazine Cultura

Marvel’s Agent Carter – season 1

Creato il 03 marzo 2015 da Arpio

AGENT CARTERNell’ottica di rapido recupero delle serie tv e dei film da recensire, eccomi qui a parlare della prima stagione di Agent Carter, mini serie di 8 episodi buttata lì per sopperire alla lunga pausa che si è preso Agent’s of SHIELD. La serie tv di punta della Marvel, infatti, è in pausa dalla fine dello scorso anno, quando ha introdotto nell’universo narrativo la razza degli inumani. Visto che quest’anno Agent’s of SHIELD non riusciva ad intersecarsi con alcun film, immagino che le menti Marvel abbiano deciso di bloccarlo per una lunga pausa in attesa dell’uscita del secondo crossover Avengers 2: Age of Ultron, che uscirà a fine aprile (mentre la serie torna in programmazione tra pochi giorni). Comunque…torniamo ad Agent Carter.

LYNDSY FONSECA, HAYLEY ATWELL
La serie parla, ovviamente, dell’Agente Peggy Carter, quella che avevamo già visto nel primo film su Captain America e nel cortometraggio a lei dedicato. Dai film sappiamo che Peggy è una delle fondatrici dello SHIELD, mentre chi segue i fumetti sa anche che è la nonna dell’Agente 13 dello SHIELD (quella bionda nel secondo film su Cap, che fa la vicina sotto-copertura di Steve Rogers). Mi aspettavo, quindi, un film che narra l’apertura dello SHIELD dopo la guerra, ma così non è stato. Svolgendosi comunque dopo la guerra, la storia narra le vicende di Peggy all’interno della SSR (prima agenzia di intelligence americana nel dopoguerra), che è passata da soldatessa eroica a segretaria poco rispettata in quanto donna. Nel frattempo Howard Stark, padre di Tony, viene accusato di aver venduto delle super armi al mercato nero e lui si rivolge a Peggy per scoprire, invece, chi le ha rubate aiutata dal maggiordomo Jarvis (che poi sarà la voce robotica che gestisce la casa di Tony e l’armatura di Iron man).

faustus-121955
Ecco in breve l’incipit della serie, che si snoda poi una serie di avventure dove la Carter dapprima agirà sotto silenzio, ma che verso la fine avrà la sua rivalsa sui dubbiosi colleghi dell’SSR. Fanno la loro apparizione nella serie anche vecchie conoscenze già incontrate nei film, come lo stesso Howard Stark, o Dum Dum Dugan, ma anche nuovi personaggi originali o ispirati ai fumetti. Non c’è dubbio, infatti, che il villain finale della serie non sia altro che il Dottor Faustus…visto che condividono anche lo stesso nome, Johann Fennhoff.
La serie nel suo complesso risulta avvincente e ben studiata. Il mistero che si infittisce e che si va a diradare a mano a mano che la nostra eroina conduce le sue indagini, risulta abbastanza efficace e capace di coinvolgere il pubblico. Peccato che alla fine di tutto la costituzione dello SHIELD pare essere ancora abbastanza lontana. Unico difetto di questa serie è il tempo narrativo: troppo lenta. I primi episodi di Agent Carter sono un tripudio alla lentezza, si chiacchiera anche più del dovuto, con l’ovvio risultato di far perdere attenzione. Le puntate sono così “lente”, che negli ultimi due episodi sembra che gli sceneggiatori abbiano calcato la mano e accelerato del doppio la velocità narrativa.

In conclusione Agent Carter rimane un buon prodotto della Casa delle Idee, anche se lo scopo ultimo di questa mini serie ci rimane ancora oscuro. Non sappiamo con certezza, infatti, se questa prima stagione avrà poi un seguito o se il tutto si concluderà ora. Da una parte la NBC non ha messo la serie sulla lista dei rinnovi, ma neanche sulla delle cancellazioni. Intanto gli sceneggiatori, però, mettono le mani avanti e non escludono una seconda stagione. Purtroppo, però, Agent Carter non è al livello della serie tv di punta dell’universo Marvel, in cui i tempi sono spesso più serrati e la storia – almeno attualmente – particolarmente avvincente.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine