Magazine Cucina

Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 4 persone

3 peperoni gialli
200 g di ricotta romana
3 uova
2 dl di panna fresca
qualche foglia di menta
2 scalogni
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 g di burro
sale
pepe

Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Catone che raccolse le norme che regolavano la pastorizia nella Roma repubblicana dove il latte di pecora aveva tre destinazioni: religiosa, come bevanda e la trasformazione in formaggi con l'uso residuo del siero per ottenere appunto la ricotta.

 

 

Mattonella di peperoni gialli

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo

Cottura: 60’

  • Lavate e asciugate le foglie di menta.
  • Tenendone da parte alcune per la decorazione, tritate le rimanenti.
  • Mondate gli scalogni e tritateli finemente.
  • Lavate due peperoni, asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina e ungeteli con un cucchiaio di olio.
  • Avvolgeteli in due fogli di alluminio e infornateli a 200°C per 20 minuti.
  • Nel frattempo lavate e asciugate il terzo peperone e tagliatelo a listarelle sottili. Sfornate i peperoni al forno, lasciateli raffreddare, quindi spellateli, dividet
  • eli in falde e privateli di semi e picciolo.
  • Tagliateli a pezzettini e fateli saltare in un tegame antiaderente con l’olio rimasto e gli scalogni.
  • A fine cottura salate, pepate e profumate con la menta tritata.
  • Frullate i peperoni insieme con la ricotta, la panna e i tuorli d’uovo.
  • Montate gli albumi a neve fermissima e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto affinché non si smontino.
    Imburrate uno stampo da plum-cake della capacità di 1 l, versatevi uniformemente il composto e cuocetelo a bagnomaria, in forno già caldo a 180 °C, per 30 minuti.
  • Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Sformate la mattonella sul piatto da portata, affettandola parzialmente; decorate a piacere con le listarelle di peperone crudo e le rimanenti foglioline di menta e servite.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :