Magazine Cucina

Melanzane a funghetto

Da Skacciakitchen
... ricordi di sapori estivi...
Melanzane a funghetto
Con la prima pioggia di questi giorni si puo' dire che l'estate è ormai finita ... gli impegni quotidiani di lavoro e studio sono tornati , e la malinconia mi porta gia' a ricordare i sapori freschi e gustosi dell'estate appena trascorsa tra parenti e amici....soprattutto a mangiare!!!
Ed ecco che la regina delle verdure estive non poteva mancare sul nostro blog: signore e signori... la melanzana!
Questa che presento e' una ricetta tipica della cucina campana...ed e' anche il contorno preferito di mio marito e del suo papà che durante l'estate mi regala spesso queste gustose melanzane...
Melanzane a funghetto
Ingredienti
- 500 g di melanzane  - circa 10 pomodorini -aglio -olio extravergine d'oliva Dante -sale -basilico
Melanzane a funghetto
Tagliare le melanzane a dadini, cospargerle di sale grosso e lasciarle riposare per almeno mezz'ora affinché perdano parte del loro gusto amaro; a questo punto sciacquarle e strizzarle tra le mani molto delicatamente.
Melanzane a funghetto
Friggerle in abbondante olio d'oliva, girandole di tanto in tanto.
Melanzane a funghetto
A quasi metà cottura aggiungere al centro della padella una decina di pomodorini e uno spicchio d'aglio.
Melanzane a funghetto
Cuocere a fiamma alta e senza coperchio.
Melanzane a funghetto
Poco prima di spegnere il fuoco unire le foglioline di basilico e girare ancora per qualche secondo fin quando appassiscono.
Melanzane a funghetto
Ed ecco che il piatto e' pronto.... nel ricordo di quei gustosi  pranzetti con il mio maritino sul nostro terrazzo .... arrivederci alla prossima estate!!!
Melanzane a funghetto
Melanzane a funghetto
Con questa ricetta Skaccia Kitchen partecipa al contest Pronti per ricominciare che il blog "Olio e Aceto" ha realizzato in collaborazione con la Guardini.
Melanzane a funghetto

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines