Magazine Cucina

Melanzane alla parmigiana al pesto

Da Katia

melanzane1 

Alzi la mano chi non ha mai scoperto un piatto incredibile riciclando quello che aveva in frigo!! Questa è la storia di queste melanzane, che non hanno niente di speciale, se non che io le ho scoperte proprio un giorno in cui avevo da riciclare un po’ di melanzane grigliate, che non erano delle più buone e non sapevo come farle, dunque un po’ le ho lanciate in un couscous alle verdure e un po’ ho deciso di provare a farle così visto che avevo anche un sughetto al pomodoro e basilico che stazionava nel frigo avanzato dal pranzo!! Non ho fatto niente altro che mettere a strati le melanzane con il sugo di pomodoro e, non avendo basilico, (o meglio, ce l’avevo ma al piano di sotto da mia madre, e, essendo io pigrissima non avevo voglia di andare giù) dunque ho pensato di mettere delle gocce del pesto al basilico  fatto qualche giorno prima.

Dimenticavo come vedete dalle foto, strabordano un pochino in cottura dunque mettete della carta forno sotto;D

 

melanzane2

 

Ingredienti per due cocotte:

1  melanzana grigliata

sugo di pomodoro già pronto q.b. (semplicemente preparato con olio un po’ di aglio e fatto cuocere poco)

1 mozzarella

2 cucchiai abbondanti di  pesto

Preparazione:

Mettere un pochino di sugo al pomodoro sul fondo delle  cocotte, adagiarvi le melanzane, poi ancora il pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini e qualche goccia di pesto e procedere così fino ad esaurimento degli ingredienti, esattamente come per le lasagne! Una volta pronte le cocottine mettetele in forno caldo a 180° per il tempo necessario a far fondere la mozzarella e a farle diventare ben grigliate in superficie (10/15 minuti dovrebbero bastare), in effetti non serve che cuociano tanto visto che, mozzarella a parte, è tutto cotto!!

Veloce, vero??

 

Risultato stupefacente!! Peccato che ne ho preparato solo quella piccola cocotte che vedete in foto perché ce le rubavamo dai piatti!! Io di solito le melanzane, come del resto le zucchine, per la parmigiana, le friggevo ma da ora in poi le farò grigliate, il gusto è ottimo e ne guadagniamo tutti in salute e in calorie!! (che a me non fa mai male!!!;D) qui sotto ciò che è rimasto!!

melanzane3

Con questa ricetta semplice, semplicissima partecipo alla raccolta di Fabiola di  Olio e Aceto!

melanzane


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines