Magazine Cucina

Miglio con crema di lenticchie e formaggino

Da Sabrina Pignataro @DelizieConfiden
Mamma che bello: il mio topino sta per mettere anche i due dentini sopra!! Ed il tutto nell'arco di un mese di distanza!!......Va proprio di corsa il mio tesoro!!.... 
La scorsa settimana abbiamo fatto la visita di controllo dei successivi 3 mesi (la visita "di bilancio" della crescita trimestrale, ricordate!!)
Stavolta l'interrogazione è andata alla grande: crescita di topino ottima, alimenti inseriti correttamente tutti ed anzi, stavolta mi sono presa i complimenti per avergli inserito anche alimenti generalmente non suggeriti o inusuali nello svezzamento, quali il cous cous ed il miglio!!
Sono proprio una brava mamma!!! (scusate, ma un pochino amo gongolarmi su questi complimenti!!)
Così, in attesa dei nuovi dentini (ci prepariamo per la bistecchina!!), un altro piattino preparato per Ricky ma facilmente adattabile anche ai grandi:
"MIGLIO CON CREMA DI LENTICCHIE E FORMAGGINO"
Miglio con crema di lenticchie e formaggino
Ingredienti:
(per 1 porzione)
2 cucchiai di miglio (circa 25 g)
2 cucchiai di lenticchie ( " )
1 formaggino (a noi piace quello "Mio")
1 cucchiaino di olio evo
200 ml brodo vegetale preparato con:
1 carota
1 patata
1 zucchina
1/4 di cipolla bianca
1/2 costa di sedano
Preparazione:
Preparare il brodo vegetale: mondare e lavare le verdure, quindi metterle in un pentolino e ricoprirle con acqua (non salata, ma lo sapete già!!)*  e portare ad ebollizione. Quando prende il bollore, abbassare la fiamma, coprire e far cuocere per 40 minuti.
Lavare abbondantemente il miglio con acqua corrente fredda, quindi far cuocere in un pentolino con abbondante acqua*  per circa 40 minuti.
Nel frattempo lavare con acqua fredda e corrente le lenticchie e far cuocere in un altro pentolino con abbondante acqua*  per circa 20 -30 minuti.
Bene, ora che tutto è pronto, prepariamo il nostro piattino:
In un pentolino versare 200 ml di brodo vegetaleed il miglio scolato dalla sua acqua di cottura.
Far scaldare una decina di minuti.
Scolare le lenticchie dall'acqua di cottura e passare al passaverdure insieme alle verdure utilizzate per il brodo (così da eliminare la buccia delle stesse ed ottenere una crema licia ed omogenea).
Disporre il miglio (scolato dal brodo) in un piatto, unire la crema di lenticchie e verdure, ed aggiungere il formaggino.
Mescolare bene ed aggiungere l'olio.
Miglio con crema di lenticchie e formaggino
.... E buon appetito!
*****************   *********************   *************** 
Con questa ricetta partecipo al contest di Paola:
Miglio con crema di lenticchie e formaggino

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines