Magazine Cucina

Milanese o Wiener Art?

Da Marxell

Chi è nato prima, la cotoletta alla Milanese o lo Schnitzel?

Cotoletta Milanese alias Wiener-Schnitzel

Cotoletta Milanese alias Wiener-Schnitzel

Da secoli è in atto una disputa sull’originalità della Cotoletta alla Milanese. Secondo alcuni sarebbe stato il Feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky ad importare nel 1857 la ricetta da Milano a Vienna. Il Kaiser Francesco Giuseppe incuriosito dai racconti di Radetzky avrebbe personalmente richiesto ai cuochi di corte di preparare la succulenta cotoletta e, conquistato dal suo sapore, l’avrebbe inserita tra i piatti preferiti della famiglia reale.

Tale versione viene però contestata dallo storico della lingua Heinz Dieter Pohl, il quale afferma che non si troverebbe traccia di tale prelibatezza nei documenti italiani dell’epoca. Sembrerebbe che siano stati i Milanesi a scoprire la Wiener Schnitzel osservando le tavolate dei soldati austriaci durante l’occupazione di quegli anni.

Ma se dai ricercatori la parola definitiva sulla controversia non è ancora arrivata, di certo il popolo dei buongustai ha già deciso: cotoletta in Padania e Schnitzel oltr’alpe!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines