Magazine Diario personale

Milano vista da un romano

Creato il 04 agosto 2012 da Cristiana

Un Walter Tocci in grande forma ci racconta Milano, vista da Roma e riporta la riflessione urbana dove l’avevamo lasciata prima dell’arrivo dei barbari.

Si confrontano due modelli: la relazione regione-mondo e il potere città-Stato. La rete e l’obelisco ne costituiscono i simboli e lasciano tracce peculiari nelle rispettive immagini urbane. Non a caso il monumento di Milano è la fabbrica del Duomo come frutto di una comunità operosa. Mentre Roma, solo nell’unica riforma urbanistica della sua storia è stata pensata come una rete, ma delimitando i grandi assi sistini con l’obelisco per indicare ai pellegrini la direzione del cammino e l’innalzamento del potere.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog