Magazine Cucina

Minestra bianca di pesce

Da Piac3r

Minestra bianca di pesceLa zuppa di pesce è un gustoso piatto di pesce fresco, tipico della tradizione culinaria più povera in quanto per fare la zuppa venivano usati gli scarti del pesce, ma non fatevi ingannare, questo non significa necessariamente avere a che fare con un piatto scadente. Vi proponiamo un piatto della cucina povera siciliana che di povero ha solo il nome ed il risultato finale vi stupirà. Vediamo cosa serve e cosa fare per realizzarlo.

Ingredienti per 4 persone:

coda di rospo 400 g,
2 calamari (circa 500 g),
cozze 1 kg,
una carota,
una cipolla,
2 foglie di alloro,
un rametto di timo,
tubettini rigati 80 g,
vino bianco secco,
prezzemolo,
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Tritate finemente la carota e la cipolla precedentemente pulite. Tagliate a tocchetti la coda di rospo e svuotate le sacche dei calamari, tagliatele ad anelli, quindi private i tentacoli del becco centrale e degli occhi. Versate il trito di carota e cipolla in una casseruola, unitevi 2 cucchiai di olio, fate appassire il trito e unite la coda di rospo e i calamari. Pepate, regolate di sale se serve e bagnate con 2 dl di vino. Fate riprendere l’ebollizione, unite l’alloro, il timo e 1 litro di acqua calda. Coprite la casseruola con un coperchio, cuocete a fuoco dolce per circa trenta minuti. Pulite e lavate accuratamente le cozze, mettetele in un tegame con uno spruzzo di vino e fatele aprire a fuoco vivo, filtrate il liquido di cottura delle cozze e aggiungetelo alla zuppa. Regolate di sale, portate a ebollizione, unite la pasta e portatela a cottura, aggiungete il prezzemolo tritato, una macinata di pepe e le cozze, alcune delle quali sgusciate. Mescolate bene e servite la zuppa ben calda.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines