Magazine Cucina

Minestra di fave secche con divagazioni goderecce:-)

Da Chicca66

Minestra di fave secche con  divagazioni goderecce:-)
Veganizzazione di una delle minestre più semplici e salutari della cucina mediterranea, la ricetta originale prevede un sacco di cose inutili secondo me per rendere gustoso e salutare questo piattto povero che nonostante il caldo è ottimo anche a temperatura ambiente.

Ingredienti:
fave secche ammollate
1 cipolla
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato
olio
sale
pepe (a piacere)

Procedimento:
Lasciate le fave a bagno in acqua fresca per 12 ore. Sgocciolatele, trasferitele in una pentola con acqua fredda, ponete sul fuoco e lessatele per circa 2 ore (1 ora in pentola a pressione)mescolando ogni tanto. Mentre le fave cuociono in una padella scaldate d’olio, aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili e lo spicchio d’aglio, che potete togliere, ritirate dal fuoco, fate raffreddare e poi versate il tutto nella padella delle fave e cuocete ancora per circa 15 minuti. Le fave devono quasi disfarsi, regolate sale e pepe.
Con il pensiero

:-D
ho messo due fettine di pane tostato nel piatto e ho versato la zuppa di fave, cospargendo con il prezzemolo tritato e un filo di olio a crudo
Minestra di fave secche con  divagazioni goderecce:-)

e qui vi mostro due delle mie ospiti della cena fatta qualche sabato fa, la Pippi che finalmente ho rivisto dopo tanto tempo con tanto piacere
:-)
e la Flavia con la quale ultimamente ci vediamo spesso
:-)
Da notare il nuovo look d’entrambe
;-)

Minestra di fave secche con  divagazioni goderecce:-)

e qui invece vi mostro il favoloso dolce fatto da Cristina che è stato molto apprezzato da tutti del quale forse prima o poi mi darà la ricetta che poi vi passerò
;-)

Minestra di fave secche con  divagazioni goderecce:-)

buonissimo…e qui il particolare della fetta! Dolce tutto naturale e per nulla peccaminoso, se prima non ci fossimo scofanati tutto i resto
:-D

Minestra di fave secche con  divagazioni goderecce:-)



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog