Magazine Cucina

minestra di orzo e fagioli

Da Sississima
Sarà questa l'ultima minestra della stagione?!?! Mà...chi può dirlo...e poi la minestra può essere mangiata sia calda che fredda....intanto è iniziata un'altra settimana, il conclave e la Pasqua si avvicinano...ringrazio Taty per avermi coinvolta a partecipare a giochiamo per conoscerci...in basso trovate le risposte alle domande che Taty mi ha fatto...come vedrete sto provando altri modi per fotografare, chissà se queste foto vi piacciono... ;) minestra di orzo e fagioli
ingredienti per 2 persone: 80 gr orzo ECOR 150 gr fagioli bruni Amarantini dei Volsini MA.DE.CO. 50 gr speck in una sola fetta 1 costola di sedano e qualche foglia 2 carote 1 patata 1 cipolla 1 foglia di alloro prezzemolo 1 spicchio aglio 2/3 cucchiai pecorino grattugiato BRUNELLI olio extravergine di oliva al rosmarino FATTORIA SAN SEBASTIANO sale pepe Ho messo i fagioli nella pentola a pressione, ho aggiunto 1 carota e delle cipolline piccole, qualche foglia di sedano e l'alloro, li ho coperti con acqua abbondante e cotti per 25 minuti dal fischio, ho salato a fine cottura. Ho tagliato a cubetti lo speck  e messo in una casseruola con 2 cucchiaio di olio al rosmarino a far rosolare leggermente, ho unito sedano, carote e patata tagliati a cubetti e ho fatto insaporire per un paio di minuti, quindi ho aggiunto l'orzo e ho mescolato, poi ho aggiunto i fagioli scolati e il loro brodo di cottura filtrato, ho riportato ad ebollizione e cotto per circa 10 minuti prima della fine della cottura ho aggiunto alla minestra un trito di prezzemolo e maggiorana, con qualche fettina di cipolla e l'aglio fatti soffriggere prima in olio al rosmarino per qualche istante, infine ho aggiunto del pepe, fatto riposare la minestra qualche minuto fuori dal fuoco e servita con l'aggiunta di pecorino romano per darle un sapore ancora più rustico e deciso. Ho abbinato una birra chiara artigianale San Gabriel venduta su CANTINA DELLA BIRRA Ora c'è anche con uno sconto del 5% su qualsiasi acquisto per i miei lettori, valido fino a 5 volte per singolo cliente:  codice sconto: 6C8J3A7B6X, si chiama "Amici di Acqua&Farina”.
La birra chiara artigianale San Gabriel proviene dal Veneto la Chiara di San Gabriel, una birra ad alta fermentazione. Ha una consistenza pannosa e un color bianco latte. L’opalescenza del suo aspetto è prodromo di fallaci sentori olfattivi, che inducono a pensare a un gusto dolce.  Miele millefiori e fico sono all’inizio prorompenti e, a parte alcune note vegetali di prezzemolo, inducono a pensare che la Chiara rappresenti un trionfo del malto. ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Una sapida minestra di legumi e cereali è un buon accompagnamento per la Chiara soprattutto nella stagione invernale. Per l’estate invece consigliamo una fresca insalata di riso con una congerie cromatica e di gusti di sicuro effetto. Abbinare questa birra a salumi magri e salumi cotti tipo würstel di carne bianca e magra (pollo e tacchino) appagano il palato degli amanti della carne. Per quanto riguarda i formaggi ci sentiamo di suggerire prodotti di latte caprino a breve stagionatura quindi a pasta molle e di buona sapidità.
minestra di orzo e fagioli
Ed ecco le mie risposte al giochiamo per conoscerci di Taty
1.   Per chi cucini di solito? Per me, per il mio compagno, per i miei amici 2.   Dolce o salato? Salato 3.   Quale ricetta realizzi più spesso? Nessuna, cambio sempre ricette! 4.   Per quale motivo hai deciso di aprire un blog? Per la mia passsione per la cucina e per cercare in questo modo di imparare sempre più 5.   Da cosa nasce il nome del tuo blog? Dalla pasta che si fa a mano a Carpineto Romano, si chiamano  gnocchi fatti di acqua e farina, in realtà è una pasta lunga 6.   In una parola sola come definisci il tuo modo di cucinare? Moderno e creativo 7.   Pizzeria o ristorante etnico? Tutti e 2!! 8.   C'è un/una blogger che vorresti incontrare di persona? Tantissime!! 9.   The o caffè? Tè 10. Tre oggetti che porteresti su un'isola deserta? Un PC portatile, i miei libri e riviste di cucina, tutto quello che serve per cucinare, se ce ne fosse la possibilità! 11. Quale è la prima cosa che fai appena alzato/a? Vado in bagno!!
Non posso passare il testimone a nessuno perchè ero già stata invitata e quindi trovare qui i blog che avevo scelto per partecipare.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines