Magazine Cucina

Mini plum-cake al cacao ovvero come te li rendo sofficissimi con.....

Da Saramartina21
Mini plum-cake al cacao ovvero come te li rendo sofficissimi con.....

Lo sentite il fiato sul collo? Io si. Meno una settimana all'inizio della scuola. Il che vorrà dire essere messi di nuovo dentro una lavatrice impazzita e controllare a fine giornata se i pezzi ci sono tutti. Mani, gambe, occhi, bocca. Perchè mica ci si capisce molto. Suona la sveglia del mattino e via in piedi come tanti soldatini di piombo, pronti all'azione. Presto che è tardi. Ti fai la doccia col dentifricio e ti lavi i denti col docciaschiuma. Ti metti il reggiseno bianco e lo slip nero perchè sei colta da improvvisa crisi daltonica mattutina. Svegli le pupe e al posto del latte metti loro sul tavolo la colazione del gatto. Controlli otto volte gli zaini ma alla fine dai alla grande lo zaino della piccola alla grande e viceversa. Presto che è tardi. Una rassettata prima di uscire, mentre le pupe finiscono la litigata mattutina che utilizzano per scaldare i motori. Rifai il letto e scambi i pigiami. Il mio alla piccola, quello del padre alla grande e i pigiami delle ragazze uno alla gatta e l'altro,l'altro...ma dov'è l'altro? Ho il triangolo delle Bermuda in casa. Solo che invece di far sparire le navi inghiotte pigiami come niente. Presto che è tardi . Usciamo. Cerco di chiudere la porta. Impresa titanica e impossibile. Perchè al posto delle chiavi ho il telecomando. Torno indietro ,poso il telecomando e prendo le chiavi. Ma ahimè... La gatta scappa per le scale. Perchè ha gli aneliti di libertà nei momenti meno opportuni. Scatta la caccia al gatto. Tre disperate (io e le ragazze) dislocate su tre piani intente a recuperare l'arrogante felino.Ci sguscia tra le gambe . Inafferrabile. Finchè decide che può bastare e rientra con la coda dritta e i baffi sdegnati a casa. Da sola, per intenderci. Presto che è tardi. No, NONCELAPOSSOFA'.... A meno che.. A meno che la mattina , nel silenzio della casa ancora assonnata, io non mi coccoli un pò. Perchè la colazione è la pace anticipata con la giornata che verrà. Un rito sacro al quale non posso rinunciare. Questa è una proposta. Il posto più morbido dove affondare i denti. Perchè è un plum-cake nuvola. Soffice e confortevole grazie alla combinazione di tre ingredienti: Fecola, yogurt e una piccola banana schiacciata con la forchetta nell'impasto. Io ho utilizzato gli stampi per il mini plum-cake. Ovviamente si può utilizzare anche lo stampo unico. Basta il solito vasetto di yogurt (quello da 125 ml) come misuratore. E' anche facile quindi. Preparatela la sera e lasciatela ad attendervi fino al mattino dopo. Ne vale veramente la pena.
Mini plum-cake al cacao ovvero come te li rendo sofficissimi con.....
MINI PLUM-CAKE AL CACAO


1 vasetto di yogurt bianco 2 vasetti di zucchero 1 vasetto di olio vegetale 1 pizzico di sale vaniglia 1 cucchiaino di cannella (facoltativo, ma ci sta benissimo) 1 piccola banana 3 uova 1 vasetto e mezzo di farina 1\2 vasetto di cacao amaro in polvere 1 vasetto di fecola di patate 1 bustina di lievito per dolci Nel mixer mettete le uova, lo zucchero e lo yogurt. Iniziate a mescolare con le fruste fino a che la massa risulta ben amalgamata . Unite il bicchiere di olio, la banana schiacciata con la forchetta, la cannella e la vaniglia e il sale. Mescolate bene fino ad ottenere un composto bello fluido. Intanto lavate ed asciugate il vasetto dello yogurt e procedete in questa maniera. Riempite un vasetto e mezzo di farina e versatelo nel composto. Amalgamate. Riempite mezzo vasetto con il cacao e il lievito e versate nella torta. Mescolate attentamente per eliminare ogni grumo. Unite infine la fecola. Quando tutto il composto sarà liscio e senza grumi mettetelo nello stampo o negli stampini imburrati e infarinati (o rivestiti di carta forno) e infornate in forno caldo a 180 gradi, funzione statica per 20|25 minuti. Vi ricordo che i tempi cambiano di forno in forno. Quindi prima di tirar fuori il plum cake fate sempre la prova stecchino. Se esce pulito è cotto e si può spegnere. lasciate riposare in forno spento per dieci minuti. Tirate fuori, fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo. Se volete rendere più golosi i tortini basta tagliarli a metà e spalmarli di crema al cioccolato ^_^
Mini plum-cake al cacao ovvero come te li rendo sofficissimi con.....


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :