Magazine Cucina

Muffins doughtnut ripieni

Da Francesco82
Muffins doughtnut ripieni Ciao a tutti, come state? purtroppo il mio periodo di intenso lavoro non è ancora finito, ma, nonostante tutto cerco come posso di restare in Vostra compagnia e di condividere con Voi quello che riesco a combinare in cucina. Ieri, girovagando su cookaround mi sono imbattuto nella ricetta dei Muffins doughtnut ripieni, mi hanno incuriosito tantissimo, inizialmente ero scettico sul fatto che la marmellata potesse rimanere al centro senza colare a picco come spesso capita con qualche impasto poco consistente, ma vista la provenienza e la fonte non ho avuto dubbi!! Vi dirò, sono rimasto piacevolmente sorpreso nell' aprire il muffin una volta cotto e trovarci proprio a metà la marmellata di fragole... 
Naturalmente non potevo non usare il mio nuovo aiutante di cucina il KCC che è stato all' altezza della situazione.
Che altro dirvi è stato un vero piacere per la vista, ma sopratutto per il palato...per cui provateli!!
EccoVi la ricetta.
 
Ingredienti:
280 g di farina 00
8gr di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato di sodio
120 g di zucchero
2 uova grandi
200 ml di latte
90 g di burro fuso freddo
1 bustina di vanillina
4 cucchiai di confettura di fragole
Procedimento: 
Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 200°

Come prima cosa montiamo il gancio a K nel KCC, poi versiamo nella ciotola la farina, il lievito, la vanillina il sale il bicarbonato  e lo zucchero e mescoliamo 1 min. a vel. 1
Aggiungiamo nella ciotola il latte, le uova e il burro fuso freddo e mescoliamo 1 min. vel. 3/4.
Ungiamo e infariniamo 12 stampini da muffin, versiamo all' interno un cucchiaio abbondante di composto, mettiamo al centro un cucchiaino di marmellata di fragole e copriamo con un altro cucchiaio di composto.
Inforniamo i muffin a 200° per 20 minuti, controlliamo sempre prima di sfornarli il grado di cottura inserendo uno stuzzicadenti all' interno e se esce fuori bello asciutto i muffins sono pronti.
Sforniamo i muffins, sformiamoli e lasciamoli raffreddare su una gratella, la ricetta originale prevedeva di passare i muffins ancora caldi prima nel burro fuso e poi nello zucchero semolato...ma io non avevo voglia di farlo...nel caso voi voleste provare a farlo  vi basterà fondere 150 gr di burro e una volta fatto questo passare la parte superiore prima nel burro e poi nello zucchero....
Muffins doughtnut ripieni
I muffins sono pronti!!
 Muffins doughtnut ripieni
non vi resta che provarli!!
BaciFrancesco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines