Magazine Cultura

Napoli: un fantasma in ogni vicolo – speciale Halloween - passeggiata narrata 31 Ottobre, 1-2-3 Novembre

Creato il 17 ottobre 2012 da Apietrarota

Napoli: un fantasma in ogni vicolo – speciale Halloween - passeggiata narrata  31 Ottobre, 1-2-3 Novembre

 

Titolo: Napoli: un fantasma in ogni vicolo – speciale Halloween

Data: 31 Ottobre, 1-2-3 Novembre

Organizzato da: Associazione culturale Insolitaguida
Info: 338 965 22 88
Sito web: www.insolitaguida.it
Pagina web del'evento e foto: http://www.insolitaguida.it/halloween.html

In occasione della festa di halloween, evento sempre più apprezzato in Italia, l'associazione culturale Insolitaguida ha pensato bene di proporre un percorso riveduto e corretto per la famosa notte delle streghe: "Napoli: un fantasma in ogni vicolo – Halloween edition". 

Non dimentichiamo che la festa di halloween, ora tipicamente statunitense e canadese, affonda le sue radici nel vecchio continente; ed è proprio qui da noi che succede l'inaspettabile: in questo giorni tutte le leggi dello spazio e del tempo sono come sospese e il velo che divide il mondo dei vivi dal mondo dei morti si fa più sottile, permettendo alle anime di mostrarsi, di comunicare con i viventi e di divertirsi alle loro spalle, facendo scherzi ed impaurendoli con le loro apparizioni.

Leggende da una Napoli inedita, lontana dalla sua solare bellezza e vicina al suo lato più oscuro e misterioso si mescoleranno a leggende celtiche, ambientate nella notte di Halloween. Storie di uomini e di donne, in cui l'immaginifico si mescola sapientemente ai documenti storici, storie che raccontano di sentimenti non corrisposti, di amori clandestini, di amanti consumati dal desiderio ed uccisi per onore o per cieca gelosia, di uomini morti ammazzati per vendetta.

A  guidare il gruppo sarà la tenue luce  di una lanterna, che, secondo la tradizione, permette di meglio cogliere i rapidi movimenti di tutte le figure misteriose che popolano il centro storico di Napoli. Nel corso dell'itinerario non mancheranno i colpi di scena…….

Un tour suggestivo: quando il sole scende verso il tramonto e le ombre di allungano, i luoghi cambiano la loro fisionomia, si trasformano. Esattamente ciò succede in Piazza Luigi Miraglia, nei pressi della cappella Pontano, una nota famiglia di necrofori. E' proprio da lì che ha inizio l'affascinante percorso in una Napoli sconosciuta, che prosegue poi per via dei Tribunali, passando  per la chiesa delle anime al Purgatorio dove – si narra – che le fanciulle in età da marito pregassero la principessa Lucia affinché potessero ricevere la grazia di convolare presto a nozze.

Si prosegue verso via Nilo dove ad aspettare l'ospite c'è il palazzo della Testa d'Elefante e la vicina Piazzetta Nilo, dove si potrebbe percepire la presenza impalpabile delle monache offese perché brutalmente sfrattate dal loro amato convento.

A Piazza San Domenico Maggiore, mentre le ombre del tramonto diventano buio della notte, è facile sentire il cigolio della una carrozza del principe di San Severo ed intravedere – perché no – le sagome incappucciate di Maria d'Avalos e del suo amante Fabrizio Carafa, che si recano al loro ennesimo appuntamento amoroso e segreto.

Alle date previste ( 31 Ottobre; 1-2-3 Novembre) se ne aggiungeranno altre in base alle prenotazioni.

Si ricorda che per prendere parte al tour (contributo di 6 € a persona, previsti sconti per cral e studenti ed over 65) occorre prenotarsi ed è possibile farlo telefonicamente al 338 965 22 88 oppure on-line sul sito www.insolitaguida.it, dove è possibile trovare ulteriori informazioni e curiosità.

----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :