Magazine Cultura

Nascono le Edizioni Diábolo

Creato il 10 settembre 2012 da Lospaziobianco.it @lospaziobianco

Comunicato Stampa

Nascono le Edizioni Diábolo, una nuova casa editrice di fumetti che da Madrid arriva in Italia con le sue

Nascono le Edizioni Diábolo> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="209" width="150" alt="Nascono le Edizioni Diábolo >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-55866" />proposte di fumetto d’autore L’estate è ormai terminata e dobbiamo tornare tutti alla complicata realtà del momento, dalla quale ci siamo allontanati almeno un poco in queste calde settimane, consapevoli che le difficoltà purtroppo sarebbero state ancora tutte lì al nostro rientro… ed è quindi ancora più bello, nel clima di sfiducia dal quale sembra non ci sia scampo, scoprire invece che ci sono anche delle belle novità, che c’è chi ha voglia di voltare pagina, di mettere da parte il pessimismo e intraprendere una nuova avventura, di provare con il proprio lavoro, le proprie idee e le proprie passioni a raccontare qualcosa di diverso! Per farlo abbiamo scelto il linguaggio che conosciamo meglio, quello dei fumetti. Diábolo pubblica infatti fumetti in Spagna dal 2006 e negli Stati Uniti dal 2009; oggi ha già un catalogo di circa 200 titoli, posizionandosi tra le più importanti case editrici di fumetti spagnole.

I primi 3 titoli scelti per l’esordio italiano sono rappresentativi della qualità e della varietà delle proposte di Diábolo: Marmocchi, di , raccoglie finalmente le strisce dell’autrice torinese apparse dal 2009 sul seguitissimo blog Ça pousse e sulla rivista ANIMALs; con i piccoli protagonisti di queste sorprendenti ed esilaranti strisce impareremo a vedere il mondo da un nuovo punto di vista, un po’ più “basso” certamente, ma sicuramente acuto e stimolante! Un grande lavoro di giornalismo dal basso quello che Lorena realizza raccogliendo direttamente le parole dei piú piccoli mentre dicono la loro sul pazzo mondo in cui si trovano a crescere… Miao, di José Fonollosa, è uno dei più grandi successi degli ultimi anni in Spagna; nato come web-comic, Diábolo ne ha fatto un libro elegante e

Nascono le Edizioni Diábolo> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="184" width="250" alt="Nascono le Edizioni Diábolo >> LoSpazioBianco" class="alignleft size-full wp-image-55868" />divertentissimo, imperdibile per i moltissimi amanti dei gatti, ma non solo. José è capace di raccontare con grande ironia e sensibilità i piccoli inconvenienti e le grandi emozioni che derivano dal condividere il proprio spazio con un animale domestico, nel suo caso due gattine davvero speciali! La macelleria, di , è un piccolo grande capolavoro di questo genio del fumetto contemporaneo europeo; una storia perfetta per essere raccontata dal suo tratto minimale e insieme penetrante, dal suo stile delicato e insieme intenso: una storia d’amore che raccoglie tutte le storie d’amore, l’esperienza intima e dolorosa di un amore che finisce.
Proposte cariche di ironia e comicità quindi, ma anche di profonde emozioni e dell’intelligenza di scorgere grandi temi nelle piccole cose di tutti i giorni. E per il futuro molte altre novità già in cantiere: avventura, graphic novels, nuove strisce e grandi opere illustrate da maestri internazionali della nona arte. La varietà e la ricchezza nelle proposte, così come il rifiuto di facili etichette saranno infatti caratteristiche costanti del nostro catalogo, tutto con un solo denominatore comune, l’altissima qualità sia nei contenuti delle opere che nella cura editoriale e nella finitura tipografica dei volumi. D’altronde, quando il Diábolo ci mette lo zampino….

www.diaboloediciones.com

Etichette associate:

José FonollosaEdizioni DiáboloBastien VivèsLorena Canottiere

Puoi leggere anche:

  1. LoSpazioBianco Top Ten 2011: vincitori e commento
  2. “Polina” ovvero la ricerca della perfezione
  3. Oche (Canottiere)
  4. Bludzee di Lewis Trondheim secondo Lorena Canottiere
  5. Cinquemila chilometri al secondo di Manuele Fior

Condividi:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :