Magazine Viaggi

Natale a Trapani? Vola low cost da Malpensa

Creato il 10 novembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Natale a Trapani? Vola low cost da Malpensa Riprendono i collegamenti effettuati da AirOne fra l’aeroporto di Trapani e quello di Milano Malpensa. I voli sono attivi dal 20 Dicembre al 6 Gennaio 2013; la compagnia aerea infatti desidera garantire un servizio ai tanti che tornano dai parenti o che vogliono visitare la Sicilia durante le festività di Natale.

La compagnia aerea AirOne, ha potenziato la propria offerta per quanto riguarda i voli diretti al sud Italia, infatti è stata recentemente inaugurata la rotta fra Venezia e Palermo. Sempre recentemente, la compagnia italiana ha deciso di scegliere come base operativa l’aeroporto di Catania; da qui vengono effettuate cinque rotte nazionali con due Airbus 320.

Con il ripristino del collegamento Trapani-Milano Malpensa, durante Natale e Capodanno, si dà una grande opportunità a tutto il settore turistico siciliano; inoltre, si offre un volo diretto e comodo per quanti desiderano tornare dai parenti. Trapani, è una città dove lo spirito del Natale è particolarmente sentito. Infatti, la rappresentazione dei misteri del Venerdì Santo è piuttosto suggestiva e seguita.

A Trapani si può visitare l’importante Museo Pepoli che conserva quadri e sculture di artisti del territorio; la collezione si è arricchita nel tempo con le donazioni della pinacoteca Fardelliana e degli istituti religiosi soppressi. Il centro storico di Trapani è ricco di Chiese e di palazzi storici; una delle Chiese più antiche è quella della Badia Nuova, detta anche di Santa Maria del Soccorso. La Cattedrale, dedicata a San Lorenzo, è stata eretta nel 1600 su un precedente edificio religioso; diventa cattedrale soltanto sul finire del 1800.

Il Corso Vittorio Emanuele è una delle strade più frequentate della città; qui ci si ritrova per sorseggiare qualcosa, per chiacchierare e fare shopping. Particolarmente ricca di storia è la Via Garibaldi, nella quale si trova il Palazzo Riccio di Morana e il Palazzo Senatorio, reso particolare dai due orologi che spiccano sulla facciata.

In provincia di Trapani, si trova Erice; questo comune è noto per la rappresentazione dei misteri del Venerdì Santo che rassomiglia a quella di Trapani. Erice, è una città antica, che vanta lunghe tradizioni culinarie e artigianali, soprattutto per ciò che concerne le ceramiche.

IT - Valigeria Online


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :