Magazine Basket

NBA: Lakers settimi, Curry da record

Creato il 18 aprile 2013 da Basketcaffe @basketcaffe

Ultima giornata di regular season NBA e tutte 30 le squadre in campo chi per festeggiare la qualificazione ai playoff chi per salutare i propri tifosi e pensare alla prossima stagione. Tra le 15 partite molte erano inutili ai fini della classifica, mentre altre sono state decisive per la griglia playoff. Una su tutte la vittoria dei Los Angeles Lakers sugli Houston Rockets dopo un tempo supplementare, che vale ai gialloviola non solo la qualificazione alla post season, ma anche il settimo posto a Ovest che equivale ad un primo turno contro gli Spurs. Decisivo il nuovo leader di LA dopo l’infortunio di Bryant, ovvero Pau Gasol che firma un’altra tripla-doppia incredibile da 17 punti, 20 rimbalzi e 11 assist ed è ben assistito da Howard (16+18) e Blake (24), annullando così il trentello con basse percentuali di James Harden, e portando alla sconfitta e ottavo posto i Rockets, con conseguente scontro al primo turno con i Thunder.

Con la vittoria dei Lakers diventa ininfluente la sconfitta degli Utah Jazz sul campo dei Memphis Grizzlies che chiudono in quinta posizione in griglia: la franchigia di coach Hollins trova la doppia-doppia di ZBo Randolph da 25+19 che vince lo scontro diretto con Al Jefferson (22+16). Al primo turno di playoff Memphis troverà i Los Angeles Clippers che hanno trovato la quarta posizione superando i Kings spinti dai 25+11 di Paul e dai 24 di Crawford dalla panchina; per Sacramento Cousins è mostruoso con una doppia-doppia da 36+22. Terzo posto e grandissima stagione regolare chiusa dai Denver Nuggets che mantengono la concentrazione alta e superano in casa facilmente i Suns con 7 uomini in doppia cifra tra cui spicca la doppia-doppia da 10+10 di Timofey Mozgov riesumato e messo in campo per venti minuti.
Sempre ad Ovest importante e significativa anche la W ottenuta dai Golden State Warriors sul campo dei Blazers, sia per la conquista del sesto posto sia per il record fatto registrare da Steph Curry, che diventa il recordman della storia dell’NBA per triple segnate in una singola stagione con 272, superando di tre lunghezze Ray Allen. La guardia chiude con 14 punti e 4/11 dall’arco mentre il miglior marcatore è Thompson con 24, inutili i 30+21 di Aldridge.

Nella Eastern Conference le uniche due partite con una valenza erano quelle che riguardavano Chicago e Atlanta, in lotta per la quinta posizione: i Bulls si sono imposti sugli Wizards grazie ai 19+15 di Boozer mentre Belinelli partendo dalla panchina firma 4 punti con 2/8 al tiro in meno di 15 minuti. La squadra di coach Thibodeau prende quindi la quinta moneta ad Est e i Brooklyn Nets al primo turno di playoff, lasciando la sesta e i Pacers agli Atlanta Hawks, sconfitti anche nella notte (schierando tutti i panchinari) da dei Knicks per così dire “rimaneggiati”: il migliore è Chris Copeland con 33 punti.

Come detto le altre gare erano solamente contorno e non avevano alcuna valenza a livello di classifica: a Est gli Heat hanno chiuso la stagione regolare con un’altra vittoria ai danni dei Magic (Wade 21+10 assist; Vucevic 20+13), i Pacers sono stati sconfitti dai Sixers (Wright 23; Green 34), i Nets hanno battuto i Pistons (Lopez 20; Bynum 23), i Celtics hanno perso a Toronto (Crawford 16; DeRozan 24), i Bobcats hanno battuto i Cavaliers (Walker 24; Irving 24+10 assist).
A Ovest sconfitte le prime due della classe: i Thunder perdono con i Bucks (Henson 28+16; Jackson 23) mentre gli Spurs in casa contro i Timberwolves (Williams 21; Duncan 17+14), infine i Mavericks chiudono la loro annata battendo gli Hornets (Collison 25; Aminu 16+20).

Risultati:
Raptors (34-48) – Celtics (41-40) 114-90
Nets (49-33) – Pistons (29-53) 103-99
Knicks (54-28) – Hawks (44-38) 98-92
Bobcats (21-61) – Cavaliers (24-58) 105-98
Heat (66-16) – Magic (20-62) 105-93
Pacers (49-32) – Sixers (34-48) 95-105
Bulls (45-37) – Wizards (29-53) 95-92
Grizzlies (56-26) – Jazz (43-39) 86-70
Mavericks (41-41) – Hornets (27-55) 99-87
Spurs (58-24) – Timberwolves (31-51) 95-108
Thunder (60-22) – Bucks (38-44) 89-95
Nuggets (57-25) – Sixers (34-48) 118-98
Lakers (45-37) – Rockets (45-37) 99-95 OT
Kings (28-54) – Clippers (56-26) 108-112
Blazers (33-49) – Warriors (47-35) 88-99


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :