Magazine Cucina

No Knead Bread - Pane Senza Impasto

Da Cucinamonamour1
Buon Mercoledì Amici
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
Finalmente sono tornata, che bello!!!! Mi spiego, non sono andata da nessuna parte, sono rimasta senza linea internet per 1 settimana. Non potevo postare niente, e mi sono sentita un po' fuori dal mondo.
Non sono una persona dipendente da internet, ma devo ammettere che il blog mi mancava molto.
Bene, senza perdere tempo, parliamo di ricetta??? Di questo pane meraviglioso??? E facilissimo da preparare, e vi posso garantire che sembra una pagnotta da forno.
Era da tempo che avevo visto un video di questo pane, e anche  in alcuni blog di cucina che avevano provato la ricetta. Il pane viene cotto in una pentola, senza dover impastare e con pochissimo lievito di birra. Sono rimasta molto curiosa e dovevo assolutamente provare.
Ma andiamo un passo alla volta, gli ingredienti sono i soliti: farina, lievito di birra fresco, acqua, sale, zucchero e si mescola tutto.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
Si lascia da parte a lievitare per 20 ore, poi si adagia l'impasto in una superficie infarinata, si fanno 3 pieghe, come si fosse un pacchettino, si avvolge in un canovaccio infarinato e si lascia altre 2 ore a lievitare e poi si adagia l'impasto in una pentola calda da forno, e con le pieghe verso l'alto, si chiude il coperchio e si lascia cuocere per 30 minuti a 200 gradi, poi si toglie il coperchio, si abbassa la temperatura a 180 gradi e si lascia altri 15 minuti.
E' il pane più buono del mondo. Da quando l'ho preparato per la prima volta non sono più riuscita a farne a meno. Non compro più il pane, lo preparo a casa. Due volte a settimana sforno queste pagnotte.
Un solo consiglio, per quanto riguarda i tempi. Normalmente io preparo in due orari: il primo verso mezzo giorno, il giorno dopo alle 8:00 faccio le pieghe nell'impasto e alle 10:00 inforno. Oppure potete fare l'impasto verso le 17:00, il giorno dopo alle 13:00 faccio le pieghe e poi alle 15:00 inforno il pane.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
In questi due orari si possono avere il pane sia per pranzo, che per cena.
Un'altro dettaglio é per quanto riguarda la cottura in forno. Normalmente le pagnotte di pane vanno cotte con la modalità statica del forno, e con uno stampo di acqua nella parte inferiore del forno per creare umidità durante la cottura. Invece questo pane va cotto senza lo stampo con l'acqua e con la modalità ventilata del forno.
L'importante é la pentola, che possono essere di ghisa, di coccio, di alluminio, come volete, basta che non sia presente maniglie di plastica, che si potrebbero danneggiare. Nel mio caso ho usato una pentola di coccio.
L'impasto é molto morbido e praticamente prende la forma della pentola in cottura.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
Per chi vorrebbe assistere il video che avevo visto cliccate qui.
Poche mosse e avete un pane favoloso.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.

200 g di farina di manitoba di grano tenero
300 g di farina 00
4 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di olio d'oliva
5 g di zucchero
10 g di sale
350 ml di acqua a temperatura ambiente.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
Per primo prendete una ciotolina e unite il lievito di birra, lo zucchero e parte dell'acqua.Lasciate agire per 5 / 10 minuti.
A parte mescolate le due farina e fatte una fontana in mezzo, e poi aggiungete il sale e il cucchiaio di olio d'oliva.
Per ultimo versate l'acqua con lievito e zucchero.
Prendete una forchetta e iniziate a mescolare, aggiungendo poco per volta il restante dell'acqua, tutta quanta.
Mescolate, sempre con la forchetta, fino a che tutto diventi un'impasto. Basta così.
Coprite la ciotola con la pellicola e poi un canovaccio. Lasciate lievitare per 20 ore.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
Trascorso questo tempo, infarinate una superficie, utilizzando la farina di manitoba, versate l'impasto, che é piuttosto appiccicoso, e cospargere di farina anche nella superficie.
Fatte le pieghe, prendendo l'impasto e tirando verso sinistra e poi riportando verso il centro, poi l'altra parte verso destra e poi in centro.
La parte in altro verso il centro e poi adagiate in un canovaccio infarinato e coprite con il panno e lasciate lievitare altre 2 ore.
Dopo, accendete il forno a 200 gradi, modalità ventilato e adagiate la pentola vuota e chiusa con il coperchio. Lasciate scaldare la pentola.
Questo serve per un motivo. Se adagiate l'impasto con la pentola fredda, si attaccherebbe tutto. Invece se scaldate bene la pentola, l'impasto non si attacca per niente.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
Quando la pentola é ben calda, togliete dal forno, e adagiate l'impasto con le pieghe verso l'alto.
Vi fatte aiutare con il canovaccio, la pentola sarà molto calda.
Chiudete la pentola con il coperchio e portare in forno.
Lasciare cuocere per 30 minuti con il coperchio.
Poi togliete il coperchio, abbassate a 180 gradi e lasciate dorare il pane per 15 minuti.
Quando il pane é cotto, togliete la pentola dal forno a lasciate raffreddare. Poi potete togliere tranquillamente il pane della pentola.
Il pane risulta con una crosta croccante e una mollica deliziosa.
Buon Appetito.
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto
No Knead Bread - Pane Senza Impasto

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines