Magazine Cultura

Nuova edizione (e un concorso) per Potterologia

Creato il 11 ottobre 2014 da Martinaframmartino

Nuova edizione (e un concorso) per PotterologiaNon ho tempo perciò mi limito a riproporvi un testo dal blog di Potterologia. Della vecchia edizione del libro curato da Marina Lenti ho già parlato qui:  http://librolandia.wordpress.com/2012/02/29/potterologia-dieci-as-saggi-dell-universo-di-j-k-rowling/. Per quanto riguarda quella nuova, se troverò il tempo per scrivere un articolo (magari scrivendo meno qui, accidenti a me) proverò a partecipare anch’io, anche se poi la decisione finale spetterà all’editore.

A primavera 2015 Potterologia verrà ristampato, a grande richiesta.
Ma siccome Camelozampa vuole rendere irripetibile ogni suo volume, tale ristampa avrà anzitutto una nuova copertina e prevede un aggiornamento del saggio di Chiara Valentina Segré dedicato agli Animali Fantastici, anche in vista del nuovo film su Newt Scamandro, il famoso magizoologo del mondo potteriano.

Inoltre, a partire dal 1 ottobre, fino al 31 gennaio, Camelozampa aprirà a tutti la possibilità di sottoporre un nuovo saggio breve, che verrà incluso nella ristampa.
E’ dunque un’occasione irripetibile non solo per esordire, ma per farlo accanto alla serie di accreditati esperti che già fanno parte dell’antologia.
Il saggio trionfatore sarà annunciato il 14 febbraio, una ricorrenza molto amata dal professor Allock, che in questo modo vogliamo simpaticamente omaggiare.
Queste le regole per partecipare:

• – il lavoro dovrà essere indicativamente di 10.000 battute;
• – dovrà essere inedito su carta e su ebook; qualora fosse stato pubblicato sul web, dovrà essere rimosso in caso risulti il prescelto;
• – l’autore dovrà essere disposto a devolvere tutti i proventi del diritto d’autore a Theodora; ricordiamo infatti che Potterologia nasce come antologia di beneficenza e che tutti i suoi autori hanno già devoluto i propri proventi, e continueranno a farlo anche per questa ristampa, a questa associazione che si occupa dell’infanzia (per maggiori informazioni, visitate questa pagina.
• – il tema è libero, ma non dovrà riguardare quelli già trattati in precedenza nell’antologia (per visionare l’indice, visitate questa pagina e dovrà comunque essere incentrato esclusivamente sul mondo di Harry Potter (perciò non sulla sua autrice o sugli altri volumi scritti da lei).

Un’ultima precisazione, a scanso di equivoci: poiché non si tratta di concorso, bensì dell’apertura di un canale specifico e temporaneo per i manoscritti, nel caso in cui nessun elaborato risultasse all’altezza della pubblicazione, non ci sarà alcun “vincitore”.
Scaldate quindi le tastiere e buttatevi, è la vostra irripetibile occasione!
Per l’invio dei testi, spedite a [email protected].
Per eventuali domande o dubbi sul saggio da sottoporre, scriverete alla sottoscritta, che è la curatrice del volume, all’indirizzo [email protected]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines