Magazine Gialli

Nuove Uscite - “Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica” di Biancamaria Massaro

Creato il 03 luglio 2014 da Letteratura Horror @RedazioneLH
  • Print
  • Email
Dettagli
Dettagli
Pubblicato Thursday, 03 July 2014 16:00

Nuove Uscite - “Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica” di Biancamaria Massaro“Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica” di Biancamaria Massaro è il nuovo saggio per Nero Press Edizioni.
Parte la collana Indagini, collana di saggistica dell'etichetta Nero Press Edizioni con un libro a firma di Biancamaria Massaro dal titolo Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica.
TRAMA - Al via la collana di saggistica Indagini di Nero Press Edizioni e non poteva esserci debutto più veemente.

Con il saggio Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica, Biancamaria Massaro ci mostra i retroscena di una personalità che nel corso degli anni ha più volte sbalordito – e inorridito – a causa di quel carisma folle che lo ha reso così celebre. Questo saggio rappresenta una pietra miliare per chiunque sia interessato alla figura di Manson, a chi fosse realmente, alla verità celata dietro le molteplici interpretazioni date anche da cosiddetti “esperti della materia” e, come di ce lo stesso De Luca: La nuda e cruda verità, così come dovrebbe essere in ogni saggio criminologico che si rispetti.
L'AUTORE - Biancamaria Massaro è una scrittrice romana. Tra i suoi scritti troviamo opere di genere fantascientifico (I Signori del Malsem, Kipple Officina Libraria, 2008), thriller psicologico (Mistero a quattro voci, SBC Edizioni, 2013, Senza corpo non c’è reato, Tabula Fati, 2007) e fantastico (La Quercia dai Rami d’Oro, Tabula Fati, 2005). Nel 2009 ha pubblicato per la Nemo Editrice il romanzo per ragazzi Si può credere ai fantasmi?. Alcuni suoi racconti sono presenti in varie antologie multiautore. Appassionata di criminologia, da qualche anno scrive saggi e articoli sull’argomento. Nel 2013 ha collaborato al capitolo X, Pubblico, mass media e percezione del crimine presente in Anatomia del crimine in Italia a cura di Ruben De Luca, Concetta Macrì e Barbara Zoli (Giuffrè Editore). Nel 2010 ha pubblicato con La Giovane Holden Edizioni il breve saggio Mostri solo se lo dicono i media? H. H. Holmes, Jack lo Squartatore e le madri assassine. Dal 2009 si occupa sul sito La Tela Nera del progetto Cereal Wiki, una sorta di mini enciclopedia dedicata ai serial killer e alla criminologia in continua evoluzione.

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica
Autore: Biancamaria Massaro
Editore: Nero Press Edizioni
Collana: Indagini
Data di Uscita: giugno 2014
Pagine: 222
Prezzo: 13€

Subscribe via RSS or Email:

  biancamaria massarobiancamaria massarocharles satana manson: demitizzazione di un'icona satanicacharles satana manson: demitizzazione di un'icona satanicaindaginiindagininero pressnero pressnews editorianews editorianuove uscitenuove uscitesaggiosaggio
  • < Prev
  • Next >

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :