Magazine Cultura

[Nuove uscite] Il volto come interfaccia di Davide Fornari

Creato il 21 aprile 2012 da Queenseptienna @queenseptienna

Comunicato stampa et al./EDIZIONI
Il 28 aprile in libreria, Il volto come interfaccia di Davide Fornari.
Con la prefazione di Giovanni Anceschi e un saggio di Masahiro Mori, La
valle del perturbante.

Nel 1938 Orson Welles strillava alla radio “Martians are between us!”: oggi
conviviamo con disinvoltura accanto ad altre entità aliene, senza le quali non
sappiamo più stare.
Entro quarant’anni è prevista una diffusione capillare di robot sul mercato
domestico. Che aspetto avranno questi artefatti umanoidi? E chi decide il volto della
tecnologia antropomorfizzata che ci circonderà, occupandosi di noi e dei nostri
bisogni? Zoomorfismo e antropomorfismo hanno attraversato la storia della
tecnologia, delle arti applicate e del design, trasportando la complessità della
tecnica nella sfera domestica. Robot, avatar, personaggi, automi, personal digital
assistant, emoticon sono i protagonisti di questo libro, che indaga la natura specifica
e differente di quegli oggetti e servizi che usano il volto come interfaccia con gli
utenti.
Davide Fornari è dottore di ricerca e ricercatore presso SUPSI, Scuola universitaria
professionale della Svizzera italiana, dove tiene il laboratorio di interaction design e
il corso di storia della grafica. Per et al./edizioni ha curato Estetiche del camouflage e
Psicologia dell’architettura (entrambi pubblicati nel 2010).
Giovanni Anceschi è un designer italiano che, come organizzatore di cultura della
grafica, della visibilità e della multimodalità ha partecipato a più di una stagione
degli sviluppi della cultura (e della professione) del design della comunicazione in
Italia e all’estero.
Masahiro Mori è uno studioso di robotica , noto per i suoi lavori pionieristici sulla
reazione emotiva dell’uomo verso le entità non umane, e per le sue idee
rivoluzionarie che uniscono religione e robot. Proprio su questo argomento nel 1970
ha scritto La valle del perturbante, saggio contenuto in questo volume.

Ascolta l’intervista di Gaetano Prisciantelli a Davide Fornari a Radio3!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :