Magazine Società

Paglia apre alle unioni omosessuali. La Chiesa comincia a modernizzarsi.

Creato il 05 febbraio 2013 da Laperonza

 

blog.jpg
Ritengo apprezzabilissime le parole di Vincenzo Paglia,  Presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, circa la posizione della Chiesa sulle unioni omosessuali. Dopo le dichiarazioni rigidissime di Bagnasco finalmente un’apertura sulla questione che va nella direzione di modernizzare finalmente la Chiesa e portarla nel ventunesimo secolo.  "No alle nozze gay, ma sì al riconoscimento dei diritti per le coppie di fatto e omosessuali secondo il Codice civile e all'ammissione dei divorziati risposati alla Comunione" dice Paglia e non mi pare poco. Certamente non possiamo aspettarci una totale accettazione della parificazione dei diritti da parte di chi fino a ieri si opponeva con forza ma l’apertura è importante.

D’altro canto qualche remora circa un livellamento dei diritti tra coppie di fatto (non solo gay) e coppie di diritto, quindi sposate, è giusto anche averla, non in base a principi morali quanto in riferimento alle assunzioni di responsabilità che chi contrae regolare matrimonio effettua in confronto a chi, invece, non si lega all’altra metà della coppia con un contratto effettivo. Bene quindi una regolamentazione delle unioni di fatto che vada soprattutto a tutela dei minori ma continuiamo a mantenere dei distinguo tra chi si sposa e chi convive. Aspettarsi che la Chiesa approvi, poi, il matrimonio omosessuale è decisamente prematuro ma le affermazioni del Presidente Paglia vanno nella giusta direzione.

Luca Craia


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :