Magazine Cucina

Pane integrale di patate

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : IMPASTATRICE KENWOOD KMIX, adatte ai bambini, farina di mais, PRODOTTI FORNO, RUSTICO, senza uova, FARINA TIPO 0, HOME MADE, PANE, pietra refrattaria, RACCOLTA DI LIEVITATI CON LIEVITO SECCO, ZUCCHERO SEMOLATO
Tempo di preparazione 50min
Tempo di cottura : 50min
Porzioni ottenute: 1kg030gr

UTENSILI:
pentola
planetaria kenwood kmix
piano di lavoro infarinato
carta forno
stampo rotondo
pietra refrattaria
gratella

INGREDIENTI:
150gr farina integrale
500gr farina tipo 0
1 cucchiaio di zucchero
1bustina di lievito di birra
270ml acqua tiepida
3 patate bollite e schiacciate

Oggi Vi propongo un pane rustico,soffice e buono con qualunque condimento…IL PANE INTEGRALE DI PATATE!
Le patate sono un alimento povero ma davvero versatili…quante ricette possiamo realizzare utilizzando le patate?!Alcune tra le svariate:

•polpettone di patate(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/05/polpettone-di-patate.html

•frittata di patate(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2013/05/frittata-di-patate-e-pancetta-al-profumo-di-lavanda.html

•gateau(v.ricetta)
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2013/03/le-gateau-di-patate.html

ecc…Dalle più semplici alle più elaborate,in qualsiasi modo vengano consumate sono nutrienti,sostanziose e sazianti tanto è vero che la patata è da sempre famosa per essere il cibo più consumato dai poveri.

Vi sono diverse qualità;dolce,farinosa,a pasta bianca,pasta gialla,rosse; ognuna di queste è sicuramente la più adatta per realizzare un piatto in modo particolare,ma restando sul generico è utilizzando una comune e classica patata può essere ad ogni modo come detto all’inizio impiegata nell’uso di svariate ricette,cosa molto importante è che la patata non sia vecchia ovvero che presenti sulla propria superficie formazione di “ciglio” che se fatta crescere porta allo “svuotamento” della patata presentandosi molle inizialmente e in ultimo asciugata e raggrinzita.
Inoltre le patate devono essere conservate in luogo asciutto lontano da luce diretta e fonte di calore altrimenti marcirebbe e diverrebbe internamente di color verde e quindi tossica per il nostro organismo.

Detto questo ora andiamo a vedere come ho impiegato l’uso della patata nella realizzazione del mio pane.

PROCEDIMENTO:
Prendete patate di media grandezza,pelatele,lavatele e versate in pentola contenente acqua fredda.Accendete la fiamma a fuoco moderato e portate in cottura per 45min.
Controllate la cottura e scolate facendole intiepidire.

Versate all’interno della terrina della Vostra planetaria acqua tiepida dove andrete a sciogliervi il lievito di birra con lo zucchero,aggiungete miscela di farine,olio e patate.Inserite gancio impastatore e impostate la macchina a Vel 3.
Fate impastare fino a quando risulterà essere ben incordato.
Ci vorranno all’incirca 10min.
Fate lievitare l’impasto all’interno della stessa terrina per 1h30min.

Trascorso il tempo di lievitazione rovesciate l’impasto su piano di lavoro infarinato date alcune pieghe e date forma rotonda.
Posizionate l’impasto all’interno di stampo rotondo foderato con carta forno e ponete a lievitare per 30min.

Trascorsa anche la seconda e ultima lievitazione preriscaldate il forno alla massima temperatura ponendo su parte bassa dello stesso terrina d’acqua.
Estraete l’impasto dallo stampo mantenendo foglio di carta forno e poggiate su pietra refrattaria.
Fate cuocere per 15min.
Abbassate la temperatura del forno a 200° e fate cuocere per 35min.

A cottura ultimata per un periodo totale di 50min estraete il Vostro bellissimo pane dal forno e ponete a freddare completamente su gratella per dolci.

Ora che il pane è pronto tagliatelo a fette e consumate a piacere

😉

Buon appetito!

image

image

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines