Magazine Cucina

Pane senza glutine

Da Fraviglio

pane senza glutine

Pane senza glutine


Per la preparzione del pane senza glutine ho utilizzato un mix di farine - trovato al negozio biologico - e ho seguito pari passo la ricetta suggerita sulla confezione per la preparazione del pane. Sono rimasta stupita della bontà della ricetta oltre che della bontà del pane. Mi piace di tanto in tanto preparare il pane o dolci senza glutine (nonostante non abbia alcuna intolleranza) per l'alta digeribilità delle farine e per il gusto delicato che si distingue bene dal grano.

Ricetta per una pagnotta media

Ingredienti

  • 500 g di mix per pane (ho utilizzato Nutri Free)
  • mezzo cubetto di lievito di birra
  • acqua tiepida q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine+l'olio necessario sulla superficie del pane
  • sale q.b.

Tempo preparazione circa tre ore

Lasciate cuocere 30/35 minuti a 180 gradi

Difficoltà medio-alta


Procedimento
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida (circa 350/400 ml) e aggiungete gradatamente la farina.
pane senza glutine
pane senza glutine
pane senza glutine

Aggiungete l'olio e il sale.
Lavorate man mano che aggiungete la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo.
pane senza glutine

A questo punto lasciatelo lievitare per circa due ore, coperto da un panno in un luogo privo di correnti d'aria (per esempio il forno).
Trascorse le due ore l'impasto sarà raddoppiato.
pane senza glutine

Preparate una teglia da forno, ricopritela con carta forno e farina di mais per polenta. Trasferite delicatamente l'impasto sulla teglia. Incidete una croce (aiuterà l'ulteriore lievitazione) e cospargete d'olio.
pane senza glutine

Lasciate lievitare un'altra ora.
pane senza glutine

A questo punto infornate a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Nel forno mettete un pentolino pieno d'acqua come consigliato su http://vivalafocaccia.com/2012/03/08/video-ricetta-pane-ciabatta-fatto-casa/
pane senza glutine

pane senza glutine

Buon Appetito!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines