Magazine Cucina

Pane tipo arabo

Da Degrassiantonella
Pane tipo arabo Adoro il pane, ma questo tipo di pane lo uso per fare i panini caldi, di solito non sempre lo trovo al supermercato , cosi' ho pensato di trovare la ricetta e di provare a farlo. La ricetta l'ho trovata nel blog Nuvole di pane, 1000 e piu' ricette per fare il pane .Devo dire che ero scettica all'inizio per la troppa facilita' della ricetta, ma mi sono sbagliata, il pane e' riuscito benissimo. Andate a visitare questo blog ne vale la pena.Il processo della lievitazione non e' lungo in tutto 2 orette e la cottura solo di 5 minuti con il forno al massimo e ben preriscaldato. Provatelo.
Pane tipo arabo Ecco al dettaglio il pezzo di pane, e' buono usato  come pane per panini caldi, ma vi assicuro che con la nutella o burro e marmellata per la colazione del mattino e' fenomenale. Potete conservarlo in freezer.
Ingredienti per 10 panini   farina manitoba gr.500ml.300 acquagr.10 lievito di birra1 cucchiaino zucchero2 cucchiaini sale fino
Procedimento
Pane tipo arabo Sciogliere il lievito con l'acqua tiepida, il sale e lo zucchero, aggiungere la farina e impastate molto bene.
Lavorate la pasta per alcuni minuti fino a quando sara' bella elastica. Formate una palla e mettetela in un luogo caldo a lievitare.
Pane tipo arabo Quando sara' raddoppiata , sara' passata circa un'ora o poco piu'. Pane tipo arabo Dividete la pasta a pezzi da gr. 90 l'uno , dovrebbero venirne una decina. Pane tipo arabo Appiattite con le mani un pezzo di pasta e con il mattarello dategli la forma rotonda , l' altezza dovrebbe essere di un dito e la circoferenza di cm.10/12.
Pane tipo arabo Poneteli in luogo caldo a lievitare per circa un'ora. Pane tipo araboEcco potete vedere come sono lievitati, sono raddoppiati, Ora li inforniamo.Qui l'importante e' avver acceso precedentemente il forno al massimo, infornare il pane e lasciatelo cucinare per 5 minuti , non di piu'. Sfornate e lasciate raffreddare.Il pane e' pronto, potete usarlo come piu' vi fa piacere, anche per accompagnare i vostri piatti.  Alla prossima ricettaAntonella

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines