Magazine Cucina

Panini Integrali di Frumento, Segale E Semi Misti

Da Valentina
Probabilmente questa che vi propongo oggi sarà la mia ultima ricetta del 2014. Un 2014 che dopotutto non mi è dispiaciuto affatto: ho scoperto nuovi aspetti del mio carattere che mi hanno stravolto letteralmente, soprattutto per il modo tutto nuovo di affrontare le difficoltà della vita, perché parliamoci chiaramente chi crede che la vita sia perfetta e senza un ben che minimo dolore vaneggia e da i numeri, la vita comprende tutto, gioie e dolori, senza i quali non si crescerebbe, non ci si rafforzerebbe e inermi dovremmo affrontare gli ostacoli che si pongono tra noi e i nostri desideri. Chi crede che il dolore sia un aspetto negativo, lo ammonisco, perché esso aiuta a lottare, a cambiare stati che altrimenti resterebbero tali. Io ringrazio per tutto ciò che mi è accaduto nel 2014 e spero che il nuovo anno, che andremo a conoscere tra qualche ora, sia altrettanto strabiliante e godereccio come questo che saluto, a malincuore.
Panini Integrali di Frumento, Segale E Semi Misti
Ingredienti Per 11 Panini:

570 gr farina di frumento e segale integrale10 gr lievito secco1/2 cucchiaino sale grosso1 cucchiaio zucchero di canna integrale4 cucchiai abbondanti di olio extra vergine d'oliva300 ml acqua tiepida50 gr semi misti (girasole, sesamo, lino, chia)Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti secchi nella planetaria con il gancio a spirale. Potete lavorare anche a mano sul piano lavoro. Versare lentamente l'acqua tiepida, affinché tutti gli ingredienti si amalgamino, rendendo l'impasto sodo ed elastico.

Lasciare lievitare coperto da un canovaccio per 4 ore in luogo tiepido.

Riprendere l'impasto, creare dei panini da 110 gr l'uno, porre sulla teglia coperta da carta forno e lasciare lievitare 1 ora nel forno chiuso e spento.

Accendere il forno a 190° e cuocere per 30 minuti in modalità statica.Sfornare e far freddare.

Panini Integrali di Frumento, Segale E Semi Misti
Hanno la crosticina in superficie e la mollica vaporosa e soffice.

Panini Integrali di Frumento, Segale E Semi Misti

Se non li consumate tutti, potrete congelarli in sacchetti per alimenti, per poi decongelarli a temperatura ambiente e ripassarli in forno per qualche minuto.Io li ho conservati anche un paio di giorni in dispensa nei sacchettini alimentari e sono rimasti fragranti come appena sfornati.

Con Questa Ricetta Partecipo Alla Raccolta Di #Panissimo24 da Sandra e Barbara

Panini Integrali di Frumento, Segale E Semi Misti

Panini Integrali di Frumento, Segale E Semi Misti

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog