Magazine Economia

Passaporti: abolita la tassa ma…. aumentati i costi del rilascio

Da Pukos
Passaporti: abolita la tassa ma…. aumentati i costi del rilascio

Più caro il contributo per il passaporto in caso di richieste di rilascio a cavallo del 24 giugno 2014.

L’esborso, infatti, è di 73,50 euro (oltre il costo del libretto) e conta la data del rilascio. Chi, invece, ha fatto richiesta pagando 40,29 euro, dovrà portarsi dietro una integrazione di euro 33,21 per ritirare il documento. A trarne vantaggio chi viaggia molto spesso fuori Ue mentre, per i viaggiatori occasionali fuori Ue, il balzello sarà un rincaro (si veda ItaliaOggi del 4 giugno 2014). Questo l’effetto del decreto Irpef (dl 66 ora legge 89/2014) che ha abolito la tassa annuale, ma ha fatto lievitare la tassa per il rilascio. Ma vediamo nel dettaglio le novità.

La tassa annuale

La tassa annuale non è più dovuta, né per il passaporto collettivo né per quello temporaneo e anche per i minori.

Pagamenti

Sarà necessario pagare una marca di euro 73,50 al momento del rilascio e poi null’altro per dieci anni. Prima, invece, il costo era di 40,29 per anno e, quindi, chi viaggiava ogni anno fuori Ue finiva per spendere molto di più. Le novità riguardano chi chiede il rilascio del passaporto dal 24 giugno 2014.

Modalità di pagamento

Il contributo di € 73,50 potrà essere pagato acquistando il contrassegno telematico in una rivendita di valori bollati. Al contributo dovrà essere aggiunto il costo del libretto di 42,50 euro.

Abolizione

È stata abolita la tassa di rilascio e quella annuale del passaporto ordinario, (quindi il contributo di € 73,50 è valido fino alla scadenza del documento) nonché la tassa di rilascio del passaporto collettivo (€ 2,58 per ogni componente del gruppo). Se fosse stato pagato il vecchio importo di € 40,29, ma avesse ancora ritirato il passaporto, dovrà essere versata un’integrazione di € 33,21.

Fonte: ItaliaOggi


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog