Magazine Musica

Passato, presente e futuro del verbo rock

Creato il 04 giugno 2012 da Tizianogb
Ogni genere musicale ha i propri eroi.  La musica classica, il jazz, il folk, il country, il punk, il tango argentino, persino il liscio... voi nominatemene uno (di genere) e io saprò dirvi almeno un paio di nomi che lo hanno reso importante. Il rock, in questo senso, non fa certo eccezione. La cosa bella, almeno per me, è che alcuni di questi nuovi eroi mi ricordano (per attitudine, stile, e prima di tutto qualità musicale) alcune delle star del passato. Così ho provato a fare questo specie di gioco dei nomi, mettendo da una parte un gruppo o un artista del passato e dall'altra chi, secondo me, è degno in questo momento di raccoglierne l'eredità e di portarla avanti. Eccovi quindi la prima terzina della nuova rubrica di Sangue sul muro: "Passato, presente e futuro del verbo rock"... voi che ne pensate? Chi mettereste al posto di questi nomi?
Passato, presente e futuro del verbo rock1) Led Zeppelin/My Morning Jacket. Qui comincia l'azzardo (anche se probabilmente è iniziato da quando ho scritto la prima parola di questo post)... intendiamoci, i Led Zeppelin sono la band più grande di tutti i tempi, i migliori di tutti: sono il primo a pensarlo. Conosco ogni loro canzone a memoria e mi sono visto tutto quello che c'era da vedere per quanto riguarda le loro esibizioni live. Insomma, sono i migliori punto e basta. Meglio dei Beatles (che dal vivo erano scarsi), dei Rolling Stones, degli Who e di qualunque altra band...  Però i My Morning Jacket sono bravi, e non poco. Se c'è una band che per originalità, tecnica musicale e impatto scenografico dal vivo si possa paragonare ai "Mozart del rock", beh... secondo me questa band è My Morning Jacket.
Passato, presente e futuro del verbo rock
2) Deep Purple/Wolfmother. Il suono è lo stesso, non ce n'è. Escludendo dal paragone la voce di Ian Gillan - che non è replicabile, dato che è come il suono di uno stradivari, unica - per quanto riguarda la solidità ritmica e l'epicità delle canzoni non ho alcun dubbio: i Wolfmother sono i nuovi Deep Purple. Certamente, Andrew Stockdale & soci hanno ancora molta strada da percorrere (sono giovanissimi, poco più che ragazzini) ma il loro è stato un esordio fulminante, uno degli album hard rock più granitici degli ultimi vent'anni. E il secondo disco, "Cosmic Egg",  non ha fatto che confermare la bravura di questo terzetto australiano. Anche se quando si parla di Australia il primo gruppo a venire in mente sono senza ombra di dubbio gli Ac/Dc, sono sicuro che i Wolfmother arriveranno ad eguagliare la fama dei loro illustri predecessori. 
Passato, presente e futuro del verbo rock3)Allmann Brothers/Black Crowes. I corvi neri, anche se in Italia non sono famosissimi (perché, dirà qualcuno, gli Allman lo sono mai stati?) sono senza ombra di dubbio la southern rock band più solida che ci sia in circolazione in questo momento. E come gli Allman Brothers originali, anche questa band è tenuta in piedi da due fratelli: Rich & Chris Robinson... ok, non è che basti avere una band con due fratelli per diventare automaticamente dei novelli Allman, su questo siamo d'accordo. Però, ascoltatevi le svisate di chitarra di Rich e la voce solida, affumicata di Chris: poi ditemi se non ho ragione... 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :