Magazine Cucina

Pasta con Fagioli Freschi

Da Laurat
Pasta con Fagioli Freschi
Una pasta e fagioli estiva perché utilizza i borlotti freschi che sono di stagione. In questa versione una parte dei fagioli viene passata nel mixer e questo rende la pietanza più “azzeccosa” e quindi più amalgamata. A Napoli si dice che la pasta è fagioli è ottima quando infilando verticalmente il cucchiaio nel  piatto questo non cade, e questa pasta, vi assicuro, ha superato la prova. Comunque "azzeccosa", io la preferisco così, o "brodosa" è una questione di gusti. La potete consumare appena preparata o anche "riposata", perché è ottima anche fredda. Se la preparate in anticipo potete farne un piatto sublime passandolo al forno, in questo caso però non usate i tubetti ma la  pasta “grossa” tipo penne e pennoni, rigatoni, candele spezzate, mafalde, questo perché con tali formati si esalta la croccantezza del piatto.
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di fagioli borlotti freschi200 g di tubetti o mezzi canneroni rigati50 g di pancetta1 carota1 costola di sedano1 rametto di rosmarino1/2 cipolla1/2 tazza di salsa di pelati1 foglia di alloro1 spicchio d'aglioolio evopecorino o grana grattugiatisalepepe o peperoncino 
Pasta con Fagioli Freschi
Sgranate i fagioli, sciacquateli e metteteli nella pentola a pressione con carota, cipolla, sedano e alloro. Coprite con acqua fredda, chiudete la pentola e cuocete per 25 minuti dall'inizio del sibilo. Se utilizzate la pentola normale la cottura dovrebbe essere di 45 minuti. Aprite la pentola togliete l'acqua in eccesso e salate. Non buttate l'acqua in eccesso perché potrebbe essere utile in seguito per diluire il condimento.
In un tegame saltapasta fate imbiondire l'aglio schiacciato ed il peperoncino con un battuto di pancetta ed un rametto di rosmarino che poi eliminerete. Aggiungete la salsa di pelati, salate e lasciate addensare.
Frullate con il mixer ad immersione due terzi dei fagioli e uniteli al condimento insieme ai fagioli interi. Fate cuocere ancora per qualche minuto per insaporire il tutto. Se il condimento risulta troppo asciutto potete aggiungere un po' di acqua di cottura dei fagioli.
Scaldate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente ed unitela al condimento. Mescolate per un paio di minuti su fuoco acceso per far insaporire la pasta. Impiattate, spolverate con grana grattugiato e guarnite il piatto con foglioline di rosmarino.
Pasta con Fagioli Freschi
Pasta con Fagioli Freschi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine