Magazine Informazione regionale

PAVIA. Un cascata di no al questionario-sondaggio di Azione Democratica su cinque temi caldi: un’amministrazione “tutta da rifare”.

Creato il 01 novembre 2015 da Agipapress
PAVIA. Un cascata di no al questionario-sondaggio di Azione Democratica su cinque temi caldi: un’amministrazione “tutta da rifare”. PAVIA. Si sono fermati in tanti al gazebo di Azione Democratica in piazza Vittoria per parlare con gli attivisti del neonato gruppo politico pavese e per accettare di rispondere al sondaggio anonimo su alcuni quesiti relativi alla gestione della città. Titolo del sondaggio “Il centro che vorrei” con cinque domande relative alla pedonalizzazione, alla raccolta rifiuti, ai parcheggi e al divieto carico/scarico merci.
Tanti giovani, e tanti residenti del centro soprattutto commercianti scontenti della situazione che si sta vivendo in città con l’attuale amministrazione. PAVIA. Un cascata di no al questionario-sondaggio di Azione Democratica su cinque temi caldi: un’amministrazione “tutta da rifare”.Otto ore ininterrotte di banchetto hanno portato a raccogliere ben 105 questionari riempiti. Una risposta molto superiore alle aspettative e che è stata commentata con soddisfazione dal segretario di AD Daniela Vittori (nella foto): “Auspico che tutte le risposte, raccolte in sole 8 ore, vengano prese in considerazione da questa amministrazione per costituire una fotografia della situazione attuale, nell'intento di poter fare il meglio per i cittadini e per la città. Senz'altro il risultato di oggi è da considerarsi un successo e una riconferma per Azione Democratica, che ha dimostrato, ancora una volta, un processo di crescita continuo e costante, grazie alla partecipazione di tanti cittadini di buon senso, decisi a far sentire la propria voce, non sentendosi correttamente ed efficacemente rappresentati dalla politica attuale. Siamo una realtà di fatto che ormai non può più essere sottovalutata". Le domande hanno visto una risposta netta e senza indugi: 101 no. I cittadini si sono dichiarati quindi non favorevoli all’attuale pedonalizzazione del centro storico. Il che non significa essere contrari al principio in sé ma alla attuale modo di gestire la pedonalizzazione. Bocciato senza appello quanto l’amministrazione attuale sostiene di aver fatto per rendere attraente il centro storico per lo svago delle famiglie e dei giovani. Altri 101 giudizi negativi senza appello. PAVIA. Un cascata di no al questionario-sondaggio di Azione Democratica su cinque temi caldi: un’amministrazione “tutta da rifare”.Non cambia la risposta, ancora 101 no, alla terza domanda: in pratica non si accetta che “una nuova attività commerciale che faccia somministrazione debba anche pagare per i parcheggi dei suoi eventuali futuri clienti, considerando che (gli avventori ndr.) poi pagherebbero comunque, non essendoci nelle zone limitrofe al centro, parcheggi gratuiti”.
Qualche voce fuori dal coro tutto negativo, invece alla quarta domanda ma forse solo perché un po’ troppo lunga e articolata e quindi di difficile comprensione, su un tema caldo come la chiusura del centro storico al carico/scarico merci: 101 hanno ribadito il loro no lasciando capire che i commercianti non devono subire ulteriori danneggiamenti nella loro attività, perché a questo si arriverebbe con la chiusura del centro al carico/scarico merci mentre 4 hanno risposto sì. Il quesito quindi era “Secondo te è giusto che questa decisione pesi sulle tasche dei commercianti del centro oppure pensi che essi debbano essere coinvolti nella elaborazione di un processo che non li penalizzi?” L’ultima domanda ha avuto nuovamente risposta pienamente negativa: 101 no al quesito “Secondo te la gestione della raccolta differenziata, in centro storico è gestita in modo soddisfacente o crea disagi in termini di immagine della città e di salute?”. Su temi importanti, il risultato che si ricava è che questa amministrazione esce malconcia e bocciata senza appello e per dirla alla Bartali a Pavia “gli è tutto da rifare”. MiriamPaola Agili

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog