Magazine Informatica

Pebble Notes, tutte le note nello smartwatch di Migicovsky

Creato il 31 marzo 2014 da Lucco78 @CanzoniTravisat

Ho un iPhone, ho un Pebble ma ho anche una pessima memoria e vorrei annotarmi gli appunti cui tengo maggiormente, in modo tale da poterli consultare direttamente dall’orologio. James Bond nei paraggi? Nient’affatto: nasce dallo svizzero Patrick Balestra, membro della nostra community su Facebook Pebble Italia, Pebble Notes, l’applicazione per inserire brevi annotazioni su iPhone che poi si sincronizzano direttamente con il Pebble.

È necessario scaricare prima l’applicazione sullo smartphone e poi la watchapp nel Pebble per poter creare le annotazioni sul primo, per ora limitatate a 256 caratteri, che poi verranno immesse nel secondo, senza che una connessione ad Internet sia necessaria (fa tutto via Bluetooth). Per funzionare è necessario che nell’iDevice sia installato il sistema operativo iOS 7, o successivi.

Pebble Notes App
L’abbiamo subito provata grazie al supporto di Patrick e dobbiamo dire che la sua velocità e utilità ci ha davvero stupiti: tutto quello che dobbiamo fare lo possiamo tranquillamente inserire in iPhone e, sbirciando Pebble Notes nel Pebble, ce lo ricorderemo a mo di promemoria. Peccato solo non poter inserire degli avvisi orari ma chissà che non sia un’idea per il futuro. Per creare una nuova note è sufficiente premere il “+”, scegliere la dimensione del font (eventualmente se utilizzare il grassetto o meno) e scriverla nell’apposito spazio.

La App, attualmente disponibile nella versione 1.0 con un peso di 2,2 MB, è scaricabile in App Store al costo di 0,89 centesimi, un prezzo decisamente sopportabile, e lo sviluppatore promette che nei futuri aggiornamenti altre interessanti feature arriveranno. Compimenti Patrick!

In questo video è sinteticamente spiegato il funzionamento, peraltro molto elementare da capire, dell’applicazione.

Via | Pebble Notes

Il post Pebble Notes, tutte le note nello smartwatch di Migicovsky è stato pubblicato per primo da: InMobile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :