Magazine Viaggi

Perchè si va nel Benelux

Creato il 10 maggio 2012 da Lory663
Perchè si va nel Benelux
La visita al Belgio e al Lussemburgo comprende zone bellissime e abbastanza varie per il paesaggio, e precisamente la cosiddetta "Svizzera Lussemburghese", ricca di gole, rocce, boschi, castelli, in uno degli scenari romantici più suggestivi d'Europa, e le Ardenne belghe, che presentano lo stesso tipo di paesaggio, ma più solitario e malinconico, ancora pervaso dai tragici ricordi di due terribili guerre. Vi sono comunque nelle Ardenne e nel Liegese magnifiche vallate, come quelle della solenne Mosa e della pittoresca, tortuosissima Semois, che non si devono assolutamente tralasciare, così come le superbe grotte di Han, di Rochefort, di Remouchamps, come il Parco Nazionale delle Rocce Nere con le sue grotte e le non lontane "Grotte delle Mille e una Notte" presso Hotton.
La Fiandra e il Brabante offrono un paesaggio piatto, così come la costa, che può sembrare alquanto desolata, ma che è ravvivata da importanti e vivaci stazioni balneari quali Ostenda con le sue numerose attrazioni.
Perchè si va nel Benelux
Vi è anche una zona a colline abbastanza interessante, fra Arnhem e Maastricht, con uno splendido Parco Nazionale; però il paesaggio più commovente sarà quello dell'Ijssel Meer, l'antico Zuiderzee, dove l'uomo lotta per sottrarre nuove terre all'acqua  dove alcuni villaggi o cittadine di pescatori (Marken, Volendam, Enkhuizen, Hoorn...) sembrano dei patetici sopravvisuti. Qui troveremo anche gli ultimi olandesi in costume, con qualche nota superstite di folclore, come a esempio il mercato dei formaggi di Alkmaar, che si svolge tutti i venerdì alle 10, nella buona stagione.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :